Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Novembre 2025

Visite: 11

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto edilizio: il quadro normativo ed economico-fiscale. 
Venerdì 14 novembre, alle ore 17, al Polo Tecnologico Lucchese, si terrà una cruciale tavola rotonda intitolata "La legge di bilancio 2026: i bonus casa ed i provvedimenti per le imprese".
L'evento si focalizzerà sull’analisi della manovra finanziaria in arrivo e sul destino dei Bonus Casa, strumenti fondamentali per la riqualificazione energetico ambientale del patrimonio esistente.
La giornata sarà introdotta da Sabrina Mattei, presidente Cna Lucca, e moderata da Riccardo Masini, responsabile Cna costruzioni nazionale.
Il dibattito vedrà la partecipazione di un panel eterogeneo che garantirà una visione completa: saranno presenti i rappresentanti politici Debora Bergamini (Forza Italia), Gianmauro Dell’Olio (Movimento 5 Stelle), Elisa Montemagni (Lega), Marco Simiani (PD) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia). A offrire un contributo tecnico-scientifico di alto profilo, parteciperanno anche Gabriele Goretti, dell’Università di Pisa (area design per l’economia circolare), e Gianmarco Montalbano, dottorando Destec in edilizia sostenibile.

EDILIA è pensata come un format diretto e conviviale, un punto di riferimento regionale per il confronto su transizione ecologica e rigenerazione urbana. L'iniziativa, promossa da Cna Costruzioni e Cna Installazioni Impianti, intende valorizzare le competenze e l'esperienza del settore, proponendo temi che spaziano dalla tecnica alla sostenibilità. L’evento si propone di offrire linee guida e supporto agli operatori, richiamando a Lucca esperti e istituzioni di alto livello.

Tutto il programma è disponibile sul sito www.cnalucca.it/edilia/

Pin It

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Bresciani, vice sindaco di Pietrasanta e Gianluca Borgonovi, presidente del Comitato delle Botteghe di Pietrasanta, hanno presentato all’Harry’s Bar di Firenze la seconda edizione di ‘Panettonissimo’, in programma a Pietrasanta dal 21 al 23 novembre

In arrivo 55mila euro per realizzare un nuovo impianto sul Fosso Farabola: intercetterà i rifiuti galleggianti provenienti dalla zona di Viareggio per proteggere la costa e la biodiversità marina

In un passato recente genere letterario praticato solo da una minoranza del popolo dei lettori, oggi il cosiddetto…

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Spazio disponibilie

Una telefonata da un falso maresciallo dei carabinieri, un finto cancelliere del Tribunale, la scusa di una inesistente rapina ad…

Il valore dell'operazione è di oltre 37 milioni di euro: incrementate le risorse da parte degli enti locali. La nuova gara (che scade il 29 gennaio) per l'affidamento del servizio rappresenta un passo decisivo verso il futuro della mobilità della provincia di Lucca

Con i tre appuntamenti di martedì, mercoledì ed oggi (giovedì 13 novembre), si è concluso il secondo…

"Quella che si sta consumando a Livorno non è una trattativa, è un fallimento politico e culturale di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie