claudio
   Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
A.S Lucchese
10 Giugno 2020

Visite: 178

A due giorni dall’ufficialità del terzo campionato vinto con i colori della Pantera, il primo da allenatore dopo i due da capitano, è arrivato la notizia del prolungamento del rapporto tra la Lucchese e Francesco Monaco proseguirà, con grande soddisfazione da entrambe le parti, nella prossima stagione in Serie C. Una rapida chiacchierata con i vertici societaria e il direttore sportivo Daniele Deoma, con cui sono state tracciate le linee guide della compagine rossonera versione 2020-2021, è bastata per sancire una decisione già nell’aria da diversi giorni.

Per Francesco Monaco questo successo, il terzo della sua carriera da tecnico dopo quelli maturati ad Ancona (2007-2008 promozione in B) e Carrara con un giovane Benassi alle sue dipendenze (2011-2012 salto nell’allora Prima Divisione), ha un sapore dolcissimo. Non è mai facile, infatti, tornare a vincere dove si è stati delle icone, definizione sacrosanta per un signore che il rossonero tatuato sulla pelle come testimoniano le 234 presenze annoverate con la Pantera. “Questo è il mio terzo campionato vinto a Lucca, la mia seconda casa dove ho vissuto dieci anni splendidi da allenatore.” – ha dichiarato il tecnico pugliese- “Devo dire che ottenere una promozione da allenatore, in un torneo complicatissimo come la D dove sale tra i professionisti soltanto la prima, è molto gratificante. Sono felice di aver riportato assieme ai ragazzi, ai dirigenti e allo staff tecnico in una categoria più consona a questa città. Abbiamo realizzato un’impresa, considerando il ritardo con cui siamo partiti e la grande rimonta compiuta dalla squadra.”

La festa con il popolo rossonero, dunque, è rimandata per i noti motivi ma l’entusiasmo che la Lucchese ha saputo trasmettere ai suoi sostenitori resta palpabile, logica conseguenza del lavoro svolto anche dalla società. Al mercato estivo mancano ancora due mesi e mezzo, durerà infatti dal 1 settembre al 5 ottobre 2020, ma il direttore sportivo Daniele Deoma, in accordo con Monaco, è già al lavoro per allestire la Lucchese che verrà.

“L’idea della società, che ho sposato il pieno e con entusiasmo, prevede una squadra di giovani interessanti con nucleo di elementi esperti per aiutarli nel loro percorso di crescita. L’obiettivo sarà quello di disputare un campionato tranquillo”

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Spazio disponibilie

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie