Summer Festival
Il sindaco esalta (giustamente) il Summer appena concluso e lancia un monito: “Giù le mani dai concerti sotto le Mura”
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10…

Bryan Adams chiude il Lucca Summer Festival con una esibizione straordinaria
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale dell’edizione 2025 è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo

La poesia di Morrissey incanta piazza Napoleone (Photogallery)
"Eccoci alla luce delle candele, sopra i tetti di Lucca”: questo è solo uno dei molti epigrammatici e affascinanti aforismi con cui si è rivolto al pubblico del Lucca Summer Festival Morrissey, storico leader degli Smiths

Successo per l’atteso debutto dei Simple Minds al Lucca Summer Festival
I Simple Minds hanno fatto il loro atteso debutto sul palco del Lucca Summer Festival, trasformando Piazza Napoleone in un vibrante epicentro di musica e passione

La voce magica di Alanis Morissette incanta piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la…

Il Maestro Riccardo Muti e la sua Orchestra incantano piazza Napoleone
Il Lucca Summer Festival, da sempre, offre una finestra sulla musica a 360 grandi, spaziando tra tutti i generi e culture musicali ed unendo tutte le generazioni. La…

Jennifer Lopez infiamma Lucca: l'unica tappa italiana di "Up All Night" è una festa che non vuole finire (Photogallery)
L'artista totale conquista la città delle mura con uno show esplosivo tra fuoco, sensualità, glitter e una grinta da vera leonessa

Pet Shop Boys a Lucca: l'eterna magia di un duo iconico
Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival

Nile Rodgers & Chic: una notte leggendaria di disco e hit senza tempo
La disco music protagonista questa sera in Piazza Napoleone con Nile Rodgers & Chic, per un concerto che è iniziato a ritmo di “Le Freak" e si è…

Solo a Lucca c'è un gelato dedicato a Jennifer Lopez e lo ha ideato Piero Pacini
Piero Pacini appartiene, così come il Lucca Summer Festival e i Comics, alla città di Lucca nel senso che se non ci fosse bisognerebbe inventarlo essendo anche lui una delle poche e delle ultime eccellenze artigianali

Grande successo per Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025
Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte

Summer Festival, Luccasenzabarriere lancia la petizione per un corridoio sotto il palco per le persone disabili
"Basta recinti ai concerti: l'accessibilità non è un favore, è un diritto." È con questo appello che prende il via la petizione, promossa da Luccasenzabarriere Odv e l'attivista…

Lucca Summer Festival: logistica e traffico per il concerto di Jennifer Lopez
È pronta l'organizzazione logistica straordinaria organizzata dal Comune di Lucca e da Lucca Plus in occasione del concerto di Jennifer Lopez che si terrà sugli spalti delle Mura lunedì 21 luglio

Robert Plant torna a incantare Lucca: un viaggio musicale tra leggenda e nuove sonorità
Questa sera il leggendario frontman dei Led Zeppelin, Robert Plant, si è esibito sul palco del Lucca Summer Festival, unica data italiana, con un viaggio musicale intimo e…

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni
Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 1790
“Si chiude in piazza Napoleone il Lucca Summer Festival 2025, con un'esibizione mozzafiato di Bryan Adams, che domenica sera ha fatto cantare e ballare oltre 10 mila persone”. A scriverlo è il sindaco di Lucca Mario Pardini, che commenta l’edizione appena andata in archivio del festival
“Grazie al Lucca Summer Festival – dice Pardini - anche quest’anno la nostra bellissima città è stata avvolta di magia ad ogni concerto. Anche quest’anno Lucca è comparsa su tutti i giornali e le televisioni nazionali ed internazionali con ampi servizi dedicati ai grandi artisti in concerto. Abbiamo visto le immagini degli spalti delle Mura riprese da tutti i siti del mondo, in occasione dello straordinario show di Jennifer Lopez, unica data in Italia”.
“Un sentito grazie – prosegue il sindaco - va dunque agli organizzatori, a tutte le persone della nostra amministrazione coinvolte a vario livello, alle forze dell’ordine ed alla protezione civile. Grazie a tutti per questo grande lavoro corale, silenzioso ed instancabile, che permette a Lucca di brillare ancora una volta sulla mappa dei grandi eventi. Da parte mia, dopo oltre dieci anni di esperienza sul campo - in ruoli diversi -, confermo che il successo dei grandi eventi (ed in parte anche la loro sopravvivenza) è strettamente legato ai luoghi in cui si svolgono, che ne definiscono taglio e personalità. Quindi ribadisco con forza che è fondamentale difendere in ogni modo ed in ogni sede lo svolgimento di grandi eventi nei luoghi iconici della città”.
“Ricordo a riguardo che la tutela e la conservazione dei nostri beni monumentali va sempre di pari passo con la loro promozione e valorizzazione. Ogni serata in cui vediamo la nostra città risplendere di vita durante le esibizioni delle principali rockstar mondiali ci regala una magia irripetibile, non replicabile in un luogo diverso dalle nostre Mura e dalle nostre piazze, ovvero una valorizzazione ed una promozione unica dei nostri monumenti. Ci vediamo il prossimo anno”.
- Scritto da Redazione
- Summer Festival
- Visite: 6349
Chiusura in grande stile per la 26^ edizione del Lucca Summer Festival. Per il gran finale è salito sul palco Bryan Adams, cantante canadese la cui carriera è caratterizzata da canzoni indimenticabili, incise nei cuori dei fan di tutto il mondo. Bryan Adams è sempre stato rinomato per le sue esibizioni dal vivo, e la performance di ieri sera non ha fatto altro che confermare, per la gioia del pubblico presente in Piazza Napoleone e per chi scrive, la sua grande ed innata presenza scenica, impreziosita da una voce straordinaria ed unica, che ha regalato, in oltre due ore di concerto, emozioni e divertimento allo stato puro. Con 17 album in studio all’attivo, tra cui l’ultimo “So Happy It Hurts”, nominato per un Grammy, il cantante canadese ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui tre candidature agli Oscar, cinque nomination ai Golden Globe, un Grammy Award e 20 Juno Awards. Per questa seconda data italiana del suo tour, dopo il concerto “acustico” di Pompei dello scorso 25 luglio dal titolo "Bare Bones", per l’esibizione “elettrica” di Lucca "Roll With The Punches", Adams ha alternato i suoi grandi classici con i brani del suo ultimo album, offrendo uno spettacolo carico di emozioni ed adrenalina. Il pubblico di Lucca ha risposto con un entusiasmo fuori dal comune, in una serata preannunciata “memorabile”, e che così è realmente stata. Che nell’aria ci fosse qualcosa di speciale si è capito fin dall’inizio e, giusto il tempo di scaldare i motori con “Run to You”, “18” e “Shine”, Adams ha detto: “sono venuto qui nel 2015, ma questa serata è magica e migliore”. E la scaletta del concerto è stata la sublimazione della sua lunga carriera con l’interpretazione di brani che, grazie alla sua splendida voce, roca e passionale, uniti ad un sound coinvolgente e straripante, sono riusciti ad infiammare il pubblico, nota dopo nota. Batte forte il cuore del pubblico del Summer sulle note di “Heaven”, “Make up your mind” e “You belong to Me”, ma ancora di più sull’attacco di “Everything I Do, I Do It for You”, vera e propria ballata romantica, colonna sonora del film Robin Hood e singolo più venduto di tutti i tempi. Con “Shine a Light” Piazza Napoleone si è poi illuminata di luci, su richiesta di Adams, che hanno creato un’atmosfera magica ed unica. Ma chi non era presente lo può solo immaginare, poi, il delirio che si è scatenato in piazza sulle note di “Summer of ’69”, brano di un’energia contagiosa che Bryan è riuscito ad interpretare, come sempre, con un’enfasi in grado di trasmettere l’esperienza universale legata alla giovinezza, alla libertà ma anche alla nostalgia. E sulle note di “All for love”, colonna sonora del film “I tre moschettieri” del 1993 interpretata, oltre che da Bryan Adams, da due stelle come Sting e Rod Stewart, è calato il sipario sul Lucca Summer Festival, edizione 2025. Il concerto di Bryan Adams, che ha registrato il tutto esaurito, è stata un’esperienza indimenticabile per tutto il pubblico presente, appassionato di rock e non solo. La sua energia straordinaria, la presenza scenica carismatica e la sua voce inconfondibile hanno segnato una serata che sarà difficile da dimenticare e bellissima da ricordare. Un esempio perfetto della sua longeva capacità artistica e del suo innegabile talento. Il cartellone della 26^ edizione del LSF, da par suo, è stato stellare, con l’esibizione di artisti che hanno fatto la storia della musica nazionale ed internazionale e che hanno confermato, con la propria presenza a Lucca, l’importanza ed il richiamo di questa rassegna musicale e culturale, targata Mimmo D’Alessandro.
Foto Alcide
- Galleria: