Anno XI 
Domenica 13 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni

Riccardo cuor di leone: un intramontabile Cocciante incanta e invade Lucca con una valanga di emozioni

Ha unito quattro generazioni grazie alla sua musica che ha attraversato decenni e stili diversi, diventando un punto di riferimento per molte persone

Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...

Torna a parlare Andrea Marcucci, ex sottosegretario ed ex senatore del Pd, nonché attuale presidente dell’assemblea nazionale del Partito Liberaldemocratico, dopo l’incidente stradale che lo ha visto suo…

Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Catelli - 520

Il segretario regionale dei giovani Fi Matteo Scannerini e il segretario provinciale dei giovani Fi Giovanni Ricci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa, avvenuta nella mattina di venerdi 11 luglio, dell'ex assessore Marco Chiari. Figura di rilievo nella vita politica e amministrativa cittadina, Marco Chiari ha segnato un tratto della storia recente della nostra città con passione,…

Una colata di asfalto che impermeabilizza, aumenta la temperatura del suolo e contribuisce all'isola di calore. Vecchi metodi insostenibili per i tempi che viviamo

Una conferma che vale oro quanto pesa, Andrea Del Debbio firma ancora per il Basketball Club Lucca. Giocatore eclettico, nato dalle giovanili del Cmb Lucca,…

work

Per la Roma dei 7 (dice la leggenda) Re e della Repubblica, il cives romanus combatteva e moriva per la Patria. Negli Stati Uniti se vuoi diventare cittadino devi – fra l’altro – studiare l’ordinamento giuridico dei cow-boys, e dimostrare col tuo comportamento di accettare l’American Way of Life

"Lucchese in crisi, tante parole e pochi fatti". Questo il commento dei capigruppo Enzo Alfarano (Pd) e Gabriele Olivati (Lucca Futura)

Si è svolta ieri sera (venerdì 11 luglio) nella sala riunioni della 'Piazza coperta' di San Concordio, in via Consani, l'assemblea pubblica in cui è stato presentato il progetto della nuova rotatoria da realizzare all'incrocio fra via Consani e via della Formica. Tanti i cittadini che hanno preso parte all'appuntamento che ha visto la presenza dell'assessore ai lavori pubblici…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e 94 kg per una figura imponente, 9,2 di media e un personale di 22, nato sulla riviera di levante della Liguria nel 1996, sul bellissimo golfo del Tigullio a Santa…

Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio in collaborazione con la Fipsas, giunta alla 27^ edizione consecutiva e rivolta ai giovani pescatori dai 5 ai 14 anni. L'iniziativa prevedeva teoria e pratica sull'arte del pescare ed è…

“Per il futuro della Lucchese, siamo sicuri di aver intrapreso la strada giusta? Noi avevamo proposto di seguire il percorso virtuoso avviato anni fa a Carrara: tutta la Città e tutte le istituzioni coinvolte, rendendo le imprese locali (in quel caso del marmo) protagoniste della ripartenza. Qui, avevamo il mondo cartario a cui rivolgerci tutti insieme. A Lucca,…

Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Brutto incidente ieri sera in località Castelvecchio Pascoli, comune di Barga, per l'ex senatore del Pd e imprenditore Andrea Marcucci che, con la moglie Marianna Mordini, stava rientrando a casa

Ieri sera, venerdì 11 luglio, nella bucolica cornice dell'Osteria Baffardello sulla via della Pieve di Santo Stefano, si è svolto l'annuale passaggio delle consegne della Round Table 51 Lucca tra il Presidente uscente Filippo Giannini ed il Presidente entrante Daniele Pieroni. Fra una portata e l'altra, sono state ripercorse le attività svolte durante l'anno sociale, tra cui…

La solenne concelebrazione eucaristica per il patrono della diocesi e della città di Lucca, si è svolta alle 10.30 di sabato 12 luglio, nella basilica dedicata proprio a colui che la tradizione indica come primo vescovo di Lucca: San Paolino

Il presidente del Panathlon Club di Lucca Lucio Nobile e tutto il direttivo del Club esprimono il loro  cordoglio per la scomparsa del caro Alberto Davini, socio storico del Panathlon, per il quale ha ricoperto in più  occasioni incarichi importanti legati in particolare al bilancio.    Ex dirigente delle Poste, Alberto è stato uno sportivo vero: prima come praticante…

Tre giorni per vivere il quartiere di Sant'Anna: dal 18 al 20 luglio torna Transitus, la festa urbana promossa dall'associazione Aedo e giunta alla sua quarta edizione. Una manifestazione pensata per dare voce e spazio a un'altra Lucca, quella che si muove fuori dalle Mura, fatta di volti, accenti, storie, margini e bellezza. Il cuore dell'evento sarà piazzale Sforza,…

animaligiusti
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

Lunedì (14 luglio) alle 21,15 il chiostro di Santa Caterina ospiterà una commedia brillante: per Real Collegio Estate 2025…

L’U.S. Oltreserchio 1971 piange la perdita di Raffaello Biagini, una figura storica della Società di…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione e gialla per…

Il Coro Arcobaleno associazione APS senza scopo di lucro è composto da circa 50 bambini e domenica 13…

"Con profonda commozione saluto la scomparsa dell'amico e compagno di tante battaglie politiche Marco Chiari. Marco…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160