baldo
   Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Lucca, una notte con i tesori della Misericordia

Lucca, una notte con i tesori della Misericordia

Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

Eccoci qua con il primo Cecco a cena della Nuova Era della neonata Repubblica di Lucca. E, come sempre, eccoci a bacchettare, battezzare tutti coloro che, in nome di un falso buonismo e di una sciocca e autolesionista carità, non capiscono il baratro verso il quale stiamo andando con gli occhi chiusi come dei gattini ciechi. Anche coloro che riescono ad aprirli più frequentemente, non arrivano a mettere in discussione sia quello che è il vero cancro dell'odierno universo, ossia gli organismi sovranazionali che distruggono le singole identità di ogni Paese appartenente sia il fatto che il problema e il pericolo non sono l'immigrazione clandestina, ma l'immigrazione in quanto tale.  Si possono aprire le porte a cani e porci, ma bisogna vigilare sul fatto che sia i cani, ma anche i porci, accettino e si integrino nel vero senso della parola. Cosa che, ovviamente ed evidentemente, per l'Islam non solo non avviene, ma è assolutamente l'opposto. Basta guardare che cosa è avvenuto e sta accadendo in Europa con l'aumento della presenza musulmana e la richiesta costante di rivendicazioni che mantengano le tradizioni e cancellino la realtà sociale dei Paesi ospitanti. Un grazie, ovviamente, a personaggi privi di qualunque…

Il capogruppo: "La postazione era già stata cancellata dalla precedente amministrazione nel 2019"

Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Catelli - 520

Era incappato in uno dei tanti controlli dei carabinieri che sono stati eseguiti in questi giorni dai militari della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, ed è stato accertato che non fosse in regola con la copertura assicurativa della sua autovettura intestata alla madre. Alla contestazione dell’illecito da parte dei militari della Compagnia di Castelnuovo di Garfagnana, ha pensato…

Durante il forte temporale di ieri sera (giovedì 28 agosto) intorno alle 21.45, le forti raffiche di vento hanno messo a dura prova il patrimonio arboreo della città. In particolare sono crollati al suolo quattro alberi: due Cedri sugli spalti della sortita San Frediano, un tiglio in via Buiamonti, un platano nei pressi del baluardo San Paolino.

Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo Moro, insieme al parco delle Mura castellane, diventeranno il palcoscenico di un evento pensato per ogni età, con prove sportive, esibizioni, tornei, giochi all'aperto, street food e intrattenimento. L'ingresso…

work

Con il mese di settembre 2025 si apre un anno pastorale molto importante per l'Arcidiocesi di Lucca, segnato da alcuni appuntamenti che caratterizzeranno la vita ecclesiale, sia da un punto di vista pastorale che culturale

Ricordate il film 'Non ci resta che piangere' e la coppia Troisi-Benigni seduta su una bellissima (all'epoca) Fiat Ritmo cabrio ferma al passaggio a livello? Ecco, a queste latitudini nell'alta Maremma, sembra proprio di girare la medesima pellicola

Torna alla Croce Verde di Lucca il programma di screening gratuito per l’Epatite C promosso dalla Regione Toscana. Lo sportello aperto alla cittadinanza sarà attivo a partire da lunedì 1 settembre.Tutte le persone di età compresa tra i 36 e 56 anni potranno recarsi presso la sede centrale dell’Associazione (v.le Castracani 468/D), dal lunedì al venerdì, dalle…

cremeria

Sabato 4 ottobre. E' questa la data emersa mercoledì sera nel corso di una trasmissione di approfondimento su Noi Tv dedicata al nuovo ponte sul fiume Serchio per l'inaugurazione della grande infrastruttura viaria curata dalla Provincia di Lucca. Uno "Zoom" a cui hanno preso parte il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia…

Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei Babbi) del complesso scolastico, quale ampliamento della sede, con un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur…

Oggi, presso la Pia Casa, con gli assessori Bartolomei e Bruni il sindaco Mario Pardini ha festeggiato i 100 anni della signora Alba Madrigali. Un vero piacere conoscerla e salutarla in questo giorno così importante. Un ringraziamento a tutte le operatrici e gli operatori delle RSA che quotidianamente portano avanti un lavoro prezioso per la…

Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Caro direttore,nel bene augurare alla nuova testata che, come la vecchia, garantirà ospitalità a qualunque voce, anche la più dissonante, segnalo che il 18 agosto scorso è stato firmato il Patto fra Pd e M5S  “Progetti e obiettivi per un accordo di coalizione” Si tratta di 23 punti che costituiscono il programma di governo regionale…

Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che assumono questi monitoraggi, sempre più la federazione sta spingendo e promuovendo i settori giovanili italiani ed i risultati sono davvero incoraggianti, per averne riscontro è sufficiente vedere cosa hanno fatto…

"Sottosuolo | Suolosotto": alla Galleria Comunale la nuova esposizione di Ciredz indaga il legame tra estetica e degrado. Sabato 30 agosto l'inaugurazione. Il consigliere delegato alla cultura, Sergio Suffredini: "Il territorio continua ad aprirsi all'arte contemporanea"

Siamo lieti di annunciare il nostro Festival di musica classica, "Le più belle musiche del mondo", che si svolgerà dal 3 settembre al 16 ottobre 2025. Questo evento straordinario, che gode del patrocinio del Comune di Lucca ed è inserito nel calendario Vivi Lucca, prevede ben 24 concerti in incantevoli location del centro storico di Lucca, tra…

ULTIME NOTIZIE BREVI

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160