misericordia
   Anno XI 
Mercoledì 15 Ottobre 2025
Akeron, inaugurata sotto le mura la nuova sede dell’azienda globale made in Lucca: “Un nuovo passo nel nostro percorso di integrazione tra innovazione e tradizione”

Akeron, inaugurata sotto le mura la nuova sede dell’azienda globale made in Lucca: “Un nuovo passo nel nostro percorso di integrazione tra innovazione e tradizione”

La giornata odierna ha segnato un grande traguardo per Akeron, dal 2020 realtà italiana leader nello sviluppo di soluzioni software basate sull’intelligenza artificiale per sales performance management, project business automation e real estate management

Giorgio Almirante, uomo di profonda cultura umanistica, fascista certamente, ma tutt'altro che stupido e, anzi, molto intelligente, era solito dire che, in Italia, più che di colpi di Stato - come si invocava a inizio anni Settanta - è facile avere dei colpi di sole. E', il nostro, un Paese levantino, pronto a prostituirsi al miglior offerente e, come ebbe a scrivere Giaime Pintor, fulgido esempio di antifascista, salvato solamente da qualche minoranza eroica e rivoluzionaria. Di anni ne sono passati parecchi da quando si leggevano certe frasi e altrettanti libri. Ora i libri non sono più di moda, sostituiti dalla tecnologia digitale che rende più imbecilli e più schiavi di un regime dittatoriale. Si sono appena concluse le elezioni regionali e ha votato soltanto il 47,7 per cento degli aventi diritto. Significa che più della metà delle persone considera il ricorso alle urne se non una boiata e una truffa, certamente inutile. Questi politicanti da strapazzo si ergono a paladini di chi nemmeno li ha conosciuti e decidono come, quando e perché spartirsi e spartire l'immensa torta che li accoglie dopo ogni tornata elettorale. Quando più del 50 per cento degli elettori non si reca alle urne, c'è ben poco da ridere se anche si vince: c'è da piangere e da domandarsi per quale motivo la gente ha in schifo e in vomito la classe politica che la governa. Eugenio Giani non sa dove sta la Lombardia e, forse, nemmeno la Toscana, ma è tutt'altro che uno sprovveduto o un ignorante. Anzi...

Lucca conquista le pagine del Times, uno dei quotidiani più autorevoli e diffusi al mondo. Nel lungo reportage dal titolo "The crow-free Tuscany city break that's not Florence,…

Su proposta dei carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana è scattato per un ventenne campano un provvedimento di foglio di via obbligatorio, emesso dalla questura di Lucca,…

Catelli - 520

Il 23 ottobre alle ore 19, il generale Roberto Vannacci sarà protagonista di un incontro pubblico presso il Pantheon Basel, in Hofackerstrasse 72, 4132 Muttenz, alle porte di Basilea

Lucca comune e Lucca provincia spingono la rielezione di Eugenio Giani a presidente della Regione Toscana, che resta saldamente in mano al centro sinistra. La coalizione di centrosinistra vince largamente sia in provincia di Lucca che sul territorio comunale, cosa che non era accaduta 5 anni fa, dove il centro destra si affermò nettamente. E il Partito…

Mercoledì 15 ottobre il Tar di Firenze ha deciso che il ricorso presentato dal Comune di Porcari contro la Regione Toscana dovrà essere esaminato nel merito. L'udienza è stata dunque fissata per il prossimo 28 gennaio e la sentenza definitiva sull'autorizzazione dell'impianto di recupero rifiuti tessili e assorbenti a Salanetti arriverà, presumibilmente, entro i trenta giorni successivi. Solo…

Spazio disponibilie
work

Torna a Porcari la tradizionale "Mostra delle vetrine", evento organizzato dal locale Centro commerciale naturale Porcari Attiva, sorto in collaborazione con Confcommercio e presieduto da Dina Quiriconi, che festeggia quest'anno l'edizione numero 28 della sua lunga storia. Per celebrare al meglio l'iniziativa, il Ccn ha organizzato per domenica 19 ottobre una giornata di festa ricca di eventi,…

"Sapevamo che sarebbe stata una contesa dura, con la Toscana che si conferma roccaforte rossa in Italia. Ma questa tornata elettorale ci dà fiducia per il presente e per il futuro: il lavoro di questi anni sul territorio sta dando i suoi frutti, il partito continua a crescere e sempre più toscani si trovano con la nostra…

In occasione della ventesima edizione del raduno Vele Storiche Viareggio, la città ha accolto con entusiasmo la presenza della nave scuola Palinuro della Marina Militare, alla fonda davanti al porto come omaggio alla manifestazione. L’evento, organizzato dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dal Club Nautico Versilia, con il supporto del Comune di Viareggio e Navigo Toscana, celebra dal 15…

cremeria

Il 16-17-18 ottobre, presso il Parco Scientifico di Segromigno in Monte si svolgerà la seconda edizione del Festival della Scienza dei cittadini. Sono previsti incontri, workshop, performance. Saranno affrontati temi quali le problematiche ambientali locali (economia circolare e comuni rifiuti zero, assi viari e mobilità). In vista della Giornata internazionale del 19 ottobre dedicata alle Riparazioni verranno affrontati…

Le Mura di Lucca e la Cittadella di Alessandria al centro di un progetto innovativo dell'Unione europea per l'interpretazione e la conservazione delle fortificazioni moderne. I primi risultati discussi in un seminario giovedì 16 ottobre nella casermetta Santa Croce

Luca Papeschi lei è il presidente-proposto della Misericordia di Lucca. Come si arriva a dirigere un ente così importante e come è iniziato il suo lungo viaggio attraverso la Misericordia? In effetti, la Misericordia mi ha cambiato la vita. Sono arrivato alla Misericordia di Lucca il 15 dicembre 1997, come obiettore di coscienza. All’epoca ero studente universitario…

Non si placano le polemiche all’interno della Lega, dopo il risultato elettorale alle regionali della Toscana che ha visto il partito del Carroccio chiudere con un risultato al di sotto del 5 per cento. A tornare alla carica è il consigliere regionale uscente Massimiliano Baldini, che attacca a testa bassa il vicesegretario nazionale Roberto Vannacci. “Si…

Questo venerdì 17 ottobre alle ore 21 presso il cinema teatro Artè di Capannori, saranno Roberto Franchi, ideatore del Folk Studio Festival e leader della storica tribute band Banana Republic, insieme al noto compositore e arrangiatore Guido Guglielminetti, nonché bassista storico e direttore musicale di De Gregori e collaboratore di artisti famosi quali: Battisti, Fossati, Tozzi, Mia Martini per citarne…

Si avvicina la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, in programma venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, all'Auditorium di San Romano. Ed è pronto il programma

Mercoledì 15 ottobre  alle 10 nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi, la Fondazione Giovanni Pascoli e il festival LuccAutori presentano "Giovanni Pascoli narratore dell'avvenire. Poesia, cronaca in versi dell'attualità.   Incontro nel cinquantenario della morte di PIER PAOLO PASOLINI. intervengono Flavia Leonarduzzi, ex presidente del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia, il cantautore Edoardo De Angelis, autore del volume "Anche le…

Avrebbe dovuto essere l'ennesimo fiore all'occhiello del nostro territorio ed invece l'area della stazione ferroviaria di Tassignano giace lì, sola, abbandonata, sporca e alla mercé di chiunque. Con queste parole Matteo Petrini di FdI Capannori torna su un argomento tristemente famoso nel comune capannorese. Dal febbraio 2017 la stazione di Tassignano ed il magazzino annesso sono di competenza…

Il 17 ottobre, il Caffè Santa Zita di Michele Tambellini, situato nel cuore del centro storico di Lucca in Piazza San Frediano, presenterà ed ospiterà un evento speciale intitolato “Cantare che passione!”, dedicato alla musica ed alla bellezza. L'appuntamento è fissato per le ore 17:00. L’evento vedrà protagonisti i giovani allievi della prestigiosa “LYM Academy” che, con le…

Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Pubblicato recentemente, dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della…

Sono sei gli appuntamenti col grande teatro di prosa in programma per la stagione invernale all'auditorium Vincenzo Da…

Con l'ingresso in consiglio comunale di Marco Barsella, che subentra alla dimissionaria Valentina Simi, si è rinnovata martedì…

Oltre 60 banchi ambulanti distribuiti sulla strada, negozi aperti, gli artigiani di Pandora in piazza del Mercato e…

Spazio disponibilie

Domenica 30 novembre dalle ore 8:00 alle ore 20:00 presso la Sede Operativa della Misericordia di…

'Guglielmo Bini: Uno dei quattro partigiani che salvarono Lucca dai bombardamenti' è il titolo dell'incontro in programma a Palazzo…

Domenica 19 ottobre è la Giornata mondiale missionaria. La comunità diocesana è convocata per sabato 18 ottobre alle…

Mercoledì 15 ottobre in diretta alle 14 su Punto Radio Cascina, Luca Doni intervisterà Guido Guglielminetti, storico bassista…

Un sentito ringraziamento alle 616 persone, di cui 296 lucchesi, che mi hanno votato e a chi si…

Musica messicana, fiabe e un grande concerto di Natale: proseguono gli incontri curati da Animando. Una lunga stagione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160