
E' morto Marco Chiari, geometra ed ex assessore
Lutto nel mondo politico e delle libere professioni: ieri sera, dopo una lunga malattia, è venuto a mancare Marco Chiari, geometra ed ex assessore, dirigente politico cittadino prima di Forza Italia e, successivamente, di Fratelli d'Italia
Conosciamo Mimmo D'Alessandro da molti anni anche se, ad essere sinceri, non è tipo da aprirsi o, almeno, non lo ha mai fatto con noi. Riservato, educato, attento, diplomatico, a volte sospettoso e, comunque, sempre sul chi va là. Dietro, però, questa cortina o corazza si nasconde una persona sensibile, probabilmente costretta a indossare panni anche un po' stretti più per necessità che per scelta. Del resto, in questi decenni di carriera in mezzo ad una giungla frequentata da soggetti che una ne pensano e cento ne fanno e non proprio tutte pulite, del pelo sullo stomaco è assolutamente indispensabile averlo. Non è un cinico, assolutamente, basterebbe sentirgli raccontare la sua passione per la musica napoletana, oppure, a cena, lasciarlo volare via con i suoi aneddoti. L'altra mattina eravamo, come sempre, come ogni anno, alla presentazione della nuova edizione del Lucca Summer Festival 2025. Stranamente, la prima volta in tutti questi 28 anni Covid incluso, Mimmo D'Alessandro ha preso la parola per primo e quello che ha detto ci ha fatto tanta tenerezza. Portando e snocciolando i dati relativi ai biglietti venduti, la conclusione del promoter napoletano cresciuto professionalmente a Viareggio con Sergio Bernardini, è stata che i lucchesi, sostanzialmente, se non odiano, certamente non amano il Lucca Summer Festival e, in particolare e per conseguenza, il suo fondatore. Dopodiché D'Alessandro si è chiesto perché. Perché, visto che lui in oltre cinque lustri ha fatto di tutto per far sì che Lucca diventasse famosa a livello internazionale e portando tutto l'universo musicale conosciuto...
Tragedia a Viareggio, dove un incidente stradale verificatosi nella notte fra mercoledì e giovedì è costato la vita ad Anthony Mantia, un giovane di appena 20 anni che…
Grave incidente stradale venerdì pomeriggio lungo via Alighieri, nel quartiere dell’Arancio. Poco prima delle 15,30, per ragioni ancora da ricostruire con esattezza, una donna che stava camminando a…
Siamo a Lucca, in una tranquilla giornata estiva, nei magnifici locali de “la Cannoniera” dove si iniziano a sparare colpi, ma non quelli reali delle guerre in corso, che qui nessuno vuole. Sono i colpi contro quel pensiero di quel “mondo al contrario” dove Roberto Vannacci trova terreno sempre più fertile con ragionamenti logici oltre che ovvii che…
Il sindaco Mario Pardini e l'assessore al commercio Paola Granucci si sono recati nella mattinata di oggi, venerdì 11 luglio, presso l'Antica Farmacia Massagli, nel cuore del centro storico, per celebrare i 170 anni di attività di questa eccellenza lucchese. Fondata nel 1855 da Pasquale Massagli, la storica farmacia affacciata su Piazza San Michele rappresenta un punto…
Una conferma che vale oro quanto pesa, Andrea Del Debbio firma ancora per il Basketball Club Lucca. Giocatore eclettico, nato dalle giovanili del Cmb Lucca,…
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad aggiudicarseli Alessandro e Valentina, nella categoria “14/15 B” e Aldoen e Emma, nella categoria “16/18 A”. I più sinceri complimenti a loro e ai maestri Mirco Francesconi e Milena Cervelli,…
Ed è la volta dei mitici "Scorpions" ad illuminare il palco del Lucca Summer Festival edizione numero 28 del 2025. In una gremita piazza Napoleone, sotto un caldo cielo stellato, lo storico gruppo rock tedesco si esibisce nella sempre splendida cornice di Lucca, per la sua unica data italiana dell'anno. "Coming home" apre la serata di rock…
E' con profonda tristezza che l'avvocato Marco Agnitti si unisce al dolore della famiglia e degli amici per la scomparsa di Marco Chiari."Con Marco scompare non solo un caro amico ma anche una figura di grande intelligenza ed arguzia che ha speso, convintamente, energia e impegno per la nostra realtà cittadina. La sua capacità professionale e la…
Idrotherm 2000 come azienda che ha sul territorio lucchese (a Castelvecchio e Castelnuovo) due dei suoi tre stabilimenti ha voluto affiancare l’attività dell’International Academy of Music, la Scuola Civica diretta dal Maestro Piero Gaddi che, nelle proposte del festival estivo giunto quest’anno alla sua 23esima edizione, abbina alla bellezza dei nostri territori e delle nostre emergenze artistiche…
Variegato assai il mondo dei quiescenti - detti anche collocati a riposo, oppure percettori di reddito vitalizio o più semplicemente pensionati – e numerosissime le categorie e sottocategorie che lo compongono. Per non annoiare i pazienti Lettori ci limiteremo a classificare le più diffuse. I NIPOTANTI: ovvero quelli che hanno molti o moltissimi nipoti, in genere due/tre…
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia la composizione della rosa della Prima Squadra e dello staff tecnico-dirigenziale, confermando il proprio impegno per una stagione all'insegna della passione, della crescita e della continuità sportiva. “C’è…
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo sanno bene i due atleti ventunenni Gabriele Coltelli e Alice Barontini che sono riusciti a conquistare questo importante titolo il 9 luglio a Rimini. Spirito di sacrificio, tanta dedizione…
Inizio incontro alle ore 21:30 presso il Baluardo San Salvatore sulle Mura di Lucca. Mario Giordano torna al festival L'Augusta, a Lucca, per presentare il suo ultimo libro "Dinasty", dove racconta come il capitalismo familiare italiano, tanto celebrato negli sfavillanti anni Ottanta, si stia completamente sgretolando, proprio quando si sarebbe dovuto consolidare e modernizzare nel momento del passaggio…
Una vecchia terrazza. Inizia sabato 12 luglio alle 21 a Celle Puccini, davanti al Museo Puccini di proprietà dei Lucchesi nel Mondo, la tradizionale rassegna "Celle sotto le Stelle", sotto la guida artistica di Vivien Hewitt. Nelle tre date di quest'anno…
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo è il comitato Altrestrade Lucca, che lo definisce un primo risultato importante. “L’ha reso possibile il sostegno di numerosi cittadini che, firmando la petizione, hanno voluto lanciare un messaggio…
L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium di San Romano. Dopo il successo e la grande partecipazione riscontrati nella prima edizione, anche quest'anno l'evento rappresenterà un momento fondamentale di analisi, ascolto e confronto tra istituzioni e operatori…
"Il territorio di Capannori si doterà di 29 colonnine di ricarica per auto elettriche", parole risalenti al maggio 2023 dell'allora assessore alla mobilità e adesso sindaco, Giordano Del Chiaro. Ci teniamo a ribadire – dice il responsabile del circolo di FdI di Capannori Matteo Petrini – quelle che furono le parole di Del Chiaro per mettere in evidenza…