Piana
Al via 'Palestre sotto il cielo'
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle…

Bilancio consuntivo: 800 mila euro di avanzo di gestione per Villa Basilica
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo…

Altopascio, al via il bando per i centri estivi 2025
Centri estivi ad Altopascio, contributi fino a 180 euro per le famiglie. È stato infatti aperto il bando comunale per i centri estivi 2025 ad Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio…

Al teatro Arté sold-out ed emozioni per il concerto del cantautore lucchese Roberto Franchi
Il cantautore Roberto Franchi

La commissione consiliare socio-sanitaria in visita alla casa della salute di S. Leonardo in Treponzio
Su iniziativa della presidente Gigliola Biagini (Pd), nei giorni scorsi la commissione…

L'Accademia delle Muse di Susanna Altemura brilla con il talento di Salvatore Saudino
A soli cinque anni, il giovanissimo allievo trionfa alla XII edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

Porcari Corre, conto alla rovescia per la 39esima edizione: cinque percorsi tra le colline
Torna domenica (18 maggio) la Porcari Corre, storica manifestazione ludico-motoria organizzata dall'Atletica Porcari che giunge quest'anno alla sua 39esima edizione.Non una gara competitiva, ma una vera e propria…

Furto aggravato su un'auto a Porcari: rintracciati e denunciati in un casolare abbandonato nel Padule due marocchini
I Carabinieri della Stazione di Capannori hanno deferito in stato di libertà due cittadini di nazionalità marocchina, senza fissa dimora, per il reato…

Sostegno alle famiglie: ad Altopascio apre il bando per i rimborsi del servizio idrico integrato - annualità 2025
Aperto il bando per ottenere rimborsi per il servizio idrico integrato destinati ai nuclei familiari in situazione di difficoltà economica: le domande possono essere presentate fino a domenica 8 giugno 2025. Le…

A Massa Macinaia il torneo di calcio 'Non solo piedi buoni, triplice fischio'
“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di calcio che si svolgerà lunedì 12 maggio a partire dalle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 65
Con l’arrivo della bella stagione torna a Capannori l’edizione primavera-estate dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e con un iter semplificato di concessione degli spazi. Anche per questa edizione sono tante e di vario genere le attività sportive rivolte ai bambini, ai ragazzi e agli adulti proposte dagli operatori sportivi del territorio, che si terranno a partire dai prossimi giorni e si concluderanno entro la fine del mese di luglio, in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla ginnastica dolce Afa al pilates, dalla zumba ai balli di gruppo, fino alle danze caraibiche, con spazio anche per altre discipline.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare direttamente gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per tutte le informazioni sui corsi.
“Con questa iniziativa, che unisce lo svolgimento di attività fisica all'aperto con l'utilizzo di spazi pubblici, intendiamo promuovere la pratica sportiva e il benessere psico-fisico delle persone – afferma l’assessore allo sport, Gaetano Ceccarelli-. Tutte le precedenti edizioni, sia primaverili che autunnali di ‘Palestre sotto il cielo’ hanno fatto registrare una grande partecipazione e per questo motivo torniamo a riproporre questo evento offrendo un’ mpia gamma di discipline sportive adatte a tutte le età grazie alle associazioni sportive del territorio che vi hanno aderito e che ringraziamo per la disponibilità”.
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni:
Asd Aics Armonia: ginnastica dolce Afa, pilates, total body, cardio pilates, danza in fascia – Bio Parco, Capannori- tel. 349 4223335,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 74
Avanzo di gestione da oltre 800 mila euro e conti in buona salute: questo il quadro finanziario del Comune di Villa Basilica, al momento dell'approvazione del bilancio consuntivo del 2024. Un bilancio che permette, quindi, di programmare interventi importanti di ordinaria e straordinaria manutenzione, a partire dalle somme urgenze necessarie per i lavori sulle strade del territorio che ammontano a circa 380 mila euro.
"I conti di Villa Basilica - spiega il sindaco Giordano Ballini - chiudono decisamente in positivo, consentendoci di poter programmare con una certa serenità i prossimi mesi. Come per tutte le amministrazioni locali, la situazione economica è complessa e gravano sulle spalle comunali le anticipazioni di cassa inevitabili quando si ha di fronte una gestione del territorio che punta agli investimenti e alla progettualità di lungo termine. È la prassi, infatti, per poter portare a compimento opere importanti e necessarie per la comunità dover anticipare materialmente le quote che poi saranno restituite dagli enti a cui abbiamo richiesto i finanziamenti. Intanto, però, Villa Basilica è solida e proiettata al futuro: prossimamente, infatti, potremo annunciare l'avvio dei lavori al campetto sportivo dietro il palazzo comunale, atteso da tempo e sul quale stiamo lavorando da tempo".
Durante l'ultimo consiglio (28 aprile) sono state approvate le controdeduzioni al Piano strutturale intercomunale che unisce le amministrazioni di Villa Basilica, Altopascio, Porcari e Capannori: uno strumento che consente, per la prima volta, di intendere e sviluppare il territorio in maniera condivisa e sovracomunale. Successivamente il Piano sarà valutato dalla conferenza paesaggistica, composta dai tecnici di Soprintendenza e Regione per valutarne i vincoli paesaggistici. Al termine di questa fase, il Piano tornerà per l'approvazione definitiva nei quattro consigli comunali.