Piana
Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

Presentata l'iniziativa 'Capannori torna a scuola'
'Capannori torna a scuola', questo il titolo dell'iniziativa promossa dall'amministrazione Del Chiaro in occasione del prossimo…

Porcari, 156 i casi seguiti gratuitamente in un anno dal difensore civico
Positivo il bilancio 2024-25: raggiunto l'80 per cento di esiti favorevoli Il sindaco Fornaciari: "Un lavoro prezioso che continueremo a sostenere"

L'associazione Il Sorriso di Stefano ringrazia la Festa della Birra di Paganico per la serata solidale e la raccolta fondi
L'Associazione Odv Il Sorriso di Stefano, a seguito della serata solidale e con un obiettivo dedicato alla beneficenza in cui sono stati ottenuti dei fondi ricavando la cifra…

Iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo'
Sono iniziati i lavori di riqualificazione e messa in sicurezza dell'ala sud della scuola primaria 'Tommaseo' di Segromigno in Monte, dopo l'ultimazione della riqualificazione dell'ala situata sul lato nord

Nuove voci per la Commissione pari opportunità di Porcari: aperto l'avviso pubblico
Il Comune raccoglie le candidature per rinnovare la lista di riserva: c'è tempo fino all'8 settembre

Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro la terza edizione della 'Sagra delle sagre'
Sabato 20 settembre in piazza Aldo Moro, di fronte alla sede comunale, si svolgerà la terza edizione della…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei Babbi) del complesso scolastico, quale ampliamento della sede, con un investimento complessivo di 2 milioni e 340 mila euro, finanziato in parte con risorse interne, in parte con fondi Miur e in parte con un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Interverranno al taglio del nastro il sindaco Giordano Del Chiaro, il dirigente scolastico Donato Biuso e il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Massimo Marsili.
Gli alunni e le alunne della primaria inizieranno così il nuovo anno scolastico nel nuovo edificio che ospita in totale 10 classi, 5 al piano terra e 5 al primo piano, oltre a servizi igienici. I lavori hanno visto anche l’installazione di una nuova centrale termica a servizio di tutta la scuola. Saranno utilizzate anche due nuove aule realizzate nella parte più recente della sede scolastica, dove sono già presenti altre tre aule, insieme ai laboratori recentemente riqualificati e allo spazio mensa. Poichè la palestra è situata all’interno della parte più vecchia della scuola risalente agli anni '30, che in questa fase non è utilizzabile e che poi sarà interessata da lavori di ristrutturazione, per l’attività sportiva saranno utilizzati i locali parrocchiali di Capannori grazie alla disponibilità data dalla parrocchia all’amministrazione comunale.
“Ci apprestiamo ad inaugurare questo nuovo edificio che consente alla scuola primaria di Capannori di avere a disposizione spazi più funzionali, belli, moderni e rispondenti alle attuali esigenze didattiche - afferma l’assessora all’edilizia scolastica- Ilaria Carmassi - . Gli alunni e le alunne della primaria a partire dal nuovo anno scolastico potranno usufruire di un totale di 15 aule, di cui 12 nuove e di nuovi servizi igienici. L’opera di riqualificazione della scuola proseguirà poi con la ristrutturazione della parte più vecchia che affaccia su via Carlo Piaggia. Questo importante intervento, così come i tanti altri recentemente realizzati o in corso testimonia concretamente la centralità che hanno le strutture scolastiche nella nostra azione amministrativa. Siamo infatti fermamente convinti che una buona didattica abbia bisogno di buone strutture con spazi adeguati in grado di assicurare il benessere dei bambini e dei ragazzi. Ringraziamo la dirigenza scolastica e gli insegnanti per l’importante collaborazione data durante il percorso dei lavori. Un grazie anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha contribuito a realizzare quest’ opera’.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo Moro, insieme al parco delle Mura castellane, diventeranno il palcoscenico di un evento pensato per ogni età, con prove sportive, esibizioni, tornei, giochi all'aperto, street food e intrattenimento. L'ingresso è gratuito.
La manifestazione, organizzata dall'amministrazione comunale, vuole promuovere lo sport come occasione di inclusione e partecipazione, offrendo alle associazioni del territorio la possibilità di presentarsi e mettendo i cittadini nelle condizioni di provare discipline diverse. Durante l'intera giornata sarà infatti possibile cimentarsi in tornei e assistere a dimostrazioni.
IL PROGRAMMA. La giornata prende il via alle 16 con le attività generali, che proseguiranno senza sosta fino alle 23 tra prove sportive, dimostrazioni e tornei. Alle 17, al Laghetto del Valico, è in programma la gara di pesca (il ritrovo è alle 16). Sul palco principale in piazza Aldo Moro, alle 18.30, spazio al "Quizzone sportivo", con la partecipazione dei delegati delle associazioni, mentre alle 19.15 si terrà la premiazione speciale al merito sportivo per le associazioni presenti, per gli atleti che hanno ottenuto risultati importanti durante l'anno e per Stefano Gori, con un particolare riconoscimento. A seguire, alle 19.30, i saluti istituzionali e la cerimonia di premiazione dei meriti sportivi, con il ringraziamento e il riconoscimento a tutte le associazioni presenti. La serata continuerà con le esibizioni sul palco: alle 20.30 la Polisportiva Virtus Orentano, alle 20.45 il Centro Wellness con la scuola di karate, alle 21 la Soul Dance ASD, alle 21.15 la ASD Kin Sori Taekwondo, alle 21.30 ASD Just Believe, alle 21.45 ASD OlympiaGym, alle 22 la ASD L'Acquario con il pattinaggio freestyle e, infine, alle 22.15 Bailamos – Sportiva Marginone.
Nell'area dell'Open Sport 2025 sarà possibile cenare, grazie alla presenza di banchi di street food con Le delizie di Jack, Black Angus e Birreria TopTa.
Protagoniste assolute saranno le associazioni sportive del territorio: ASD Sport Toscana Calcio Balilla, Dragon Fighter Team Altopascio, Arcieri della Real Villa, Porcari Volley, Academy Tau, ASD Kin Sori Taekwondo, Freestyle Tennis Padel Valico 1974, US Marginone Ciclismo, US Montecarlo Ciclismo, ASD OlympiaGym, Ginnastica Wellness Scuola di Karate, ASD Ping Pong Altopascio, Polisportiva Virtus Orentano, ASD Panda Baskin Altopascio, NBA Basket Altopascio, Soul Dance ASD, Toscana Dodgeball ASD, ASD Antica Scherma, ASD L'Acquario Pattinaggio Freestyle, Sportiva Marginone Bailamos, ASD Just Believe, Footgolf Toscana e ASD Il Valico. Accanto a loro ci saranno anche le realtà del terzo settore, come la Misericordia di Altopascio, Avis Altopascio, Fratres Altopascio, Spianate e Marginone, Auser, oltre al Centro affidi, Spazio giovani, Sociolab e Tam-tam.