L'evento
Lucca, una notte con i tesori della Misericordia
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva

AB Yachts al Cannes Yachting Festival e al Monaco Yacht Show 2025
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre

Lina Botero, Nilda Comas e il sindaco di Palafrugell per Pietrasanta Capitale dell'arte contemporanea
A poco più di due settimane dalla scadenza (metà settembre) fissata per la definizione delle finaliste del concorso per Capitale italiana dell'arte contemporanea 2027, Pietrasanta raccoglie nuove attestazioni di…

Scoperto in Lucchesia un affresco del 'misterioso' Maestro del tondo Lathrop
Domenica 31 la presentazione al pubblico nella chiesa di Migliano in provincia di Lucca

Assegnate altre due fasce satelliti di Miss Toscana: Sara Covitto di Monte Argentario Miss Sorriso e Gaia Pardini di Pescia Miss Social
Al Parco della Ragnaia di Calenzano ultimo appuntamento prima della finalissima di Capoliveri. Domani sabato 30 agosto Miss Elba, domenica 31 agosto Miss Giglio d'oro e il titolo più prestigioso, quello di Miss Toscana

Al Bagno Biondetti-ViennaLvce la chiamano estate, questa estate... di lusso, di gioia e di follia
Una estate ancora tutta da bere e da godere al Bagno Biondetti-ViennaLvce di viale Roma a Focette. Quest'anno la famiglia Menici è riuscita a conquistarsi un posto al…

"L'infinito sonoro - Quando la musica diventa visione". Concerto straordinario all'Orto Botanico di Lucca oggi alle 18
Un evento che trasforma l'oscurità in luce attraverso il potere universale della musica. Il 27 agosto 2025, il suggestivo sotterraneo dell'Orto Botanico di Lucca ospiterà "L'Infinito Sonoro -…

Elenband in concerto al Real Collegio Estate: rock inedito con influenze celtiche
Un progetto musicale di testi in inglese firmato dai fratelli Romina e Davide Andreozzi

Con la scrittura di Debora Pioli va in scena martedì 26 agosto sulla Terrazza Mascagni di Livorno “Il Divo”, con Giancarlo Giannini e l’ensemble del Maggio Musicale Fiorentino
L’anno scorso si celebravano i 100 dalla morte di Puccini, quest’anno gli 80 esatti dalla scomparsa di Pietro Mascagni. Il Mascagni Festival sta da settimane celebrando il suo…

Longevità, un traguardo possibile: successo a Villa Bertelli per il confronto sulle nuove frontiere della medicina
La longevità non è più solo un sogno, ma un obiettivo concreto che si costruisce giorno per giorno con prevenzione, stili di vita corretti e il supporto delle nuove frontiere della medicina

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 315
Sabato 30 agosto la chiesa di San Salvatore, nota anche come “della Misericordia”, diventerà scrigno d’arte e di memoria collettiva. In occasione della Notte Bianca, l’Arciconfraternita di Misericordia di Lucca aprirà al pubblico una mostra di oggetti di arte sacra, con opere datate tra il Cinquecento e il Settecento, provenienti dal patrimonio lucchese.
La rassegna sarà visitabile solo nella serata di sabato 30 agosto: un’occasione unica per ammirare paramenti, reliquiari e arredi liturgici di grande valore storico e spirituale. Dopo questa anteprima, la mostra si sposterà a San Giovanni, dove resterà dal 17 settembre fino a metà ottobre, per poi approdare a Lugano in una nuova tappa internazionale.
Accanto all’esposizione, sarà possibile accedere – accompagnati da una guida – all’Archivio storico della Misericordia, che conserva documenti dal 1540. Pagine che raccontano non solo la vita dell’istituzione, ma anche la nascita e lo sviluppo del volontariato a Lucca.
La Misericordia annuncia inoltre l’apertura, nei prossimi mesi, di un museo permanente di arte sacra all’interno della sua sede storica in piazza del Salvatore: un progetto che darà finalmente una collocazione stabile a questo patrimonio, eredità preziosa lasciata dai nostri avi.
“Tutto ciò che custodiamo – sottolineano dall’Arciconfraternita – non è solo della Misericordia, ma dell’intera comunità lucchese, che ne è la vera depositaria”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 109
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione, inaugura la stagione dei saloni nautici internazionali con la partecipazione ai prestigiosi Cannes Yachting Festival, in programma dal 9 al 14 settembre, e Monaco Yacht Show, dal 24 al 27 settembre.
Due saranno le imbarcazioni esposte a entrambe le kermesse che incarnano al meglio la visione del cantiere, votata da oltre trent’anni alla massima espressione di velocità, design e innovazione tecnologica: la prima unità dell'AB 95, presentato in World Première a Cannes, e la seconda unità dell’AB 110, evoluzione pura di potenza e stile.
WORLD PREMIÈRE A CANNES DEL NUOVO AB 95
Verrà svelato per la prima volta al pubblico il nuovo AB 95, modello che esprime al meglio la visione del cantiere, unendo l’eccellenza della tecnologia sportiva che da sempre contraddistingue il marchio a spazi generosi ed eleganti, pensati per offrire un’esperienza di bordo che coniuga comfort, stile e adrenalina.
Ancora una volta AB Yachts conferma la sua firma inconfondibile, presentando un modello dal profilo dinamico e deciso, progettato per esprimere potenza in ogni situazione e capace di raggiungere i 50 nodi grazie a una spinta complessiva di 6.000 cavalli, senza rinunciare a silenziosità, assenza di vibrazioni e stabilità. Una combinazione che esalta la qualità della vita a bordo, offrendo un’esperienza di navigazione sportiva ma sempre orientata al comfort, alla sicurezza e al piacere.
Con una lunghezza di 28,5 metri per 6,80 di larghezza, l’AB 95 si sviluppa su tre ponti e accoglie fino a 10 persone in quattro cabine, situate sul lower deck, due a tutto baglio e due guest cabin, oltre a quattro membri dell’equipaggio, garantendo spazi generosi e massima funzionalità. Ogni dettaglio racconta il know-how accumulato in oltre tre decenni di storia del cantiere: materiali di ultima generazione, soluzioni tecniche all’avanguardia e un sistema di propulsione ad alte prestazioni si fondono in un progetto firmato dallo studio Archea Associati.
L’atmosfera a bordo è quella di un rifugio sofisticato, dove eleganza e funzionalità si incontrano. Ogni ambiente, dalla suite armatoriale alle cabine ospiti, è pensato per garantire comfort, privacy e benessere, grazie a materiali pregiati e a una progettazione che esalta la luce naturale e il contatto visivo con il mare.
La visione progettuale investe tanto gli spazi esterni quanto gli interni, concepiti come un insieme fluido e luminoso. Nel Sundeck, il fly regala uno spazio ancora più ampio e vivibile caratterizzato da una vetrata reversa che caratterizza il profilo della barca: un enorme belvedere en plein air sul mare, raggiungibile dal pozzetto di poppa con due scale esterne in carbonio. Completa il progetto, una vera e propria beach area sul mare, totalmente equipaggiata e pronta da vivere, dove trovano spazio tender e numerosi water toy sempre con estrema facilità di gestione.
Il varo della prima unità è avvenuto a luglio, e rappresenta il terzo varo firmato AB Yachts dall’inizio dell’anno: un risultato che conferma il dinamismo del cantiere e valorizza il sito produttivo di Viareggio dove ha sede l’Headquarter del Gruppo, recentemente rinnovato e potenziato per triplicare la capacità produttiva.
IN ESPOSIZIONE A CANNES E MONACO ANCHE LA SECONDA UNITÀ DI AB 110
Espressione di un design scolpito e prestazioni senza compromessi, torna protagonista l’AB 110 (lunghezza 33,70 metri), progetto pensato per armatori alla ricerca di una barca veloce, distintiva e contemporanea. Questa seconda unità evolve ulteriormente il progetto iniziale, combinando uno stile deciso con tecnologie all’avanguardia: dal fly panoramico in carbonio alla timoneria high-tech, ogni dettaglio è concepito per esaltare l’esperienza di navigazione. Anche in questo modello, la propulsione a tre waterjet consente di toccare i 43 nodi di velocità massima, con un pescaggio ridotto ideale per esplorare fondali bassi e calette riservate. Gli interni offrono soluzioni abitative raffinate, personalizzabili e in piena continuità con l’ambiente esterno.
Con la presenza ai saloni di Cannes e Monaco, AB YACHTS riafferma la propria posizione nel segmento degli yacht ad alte prestazioni, proponendo modelli che rappresentano un perfetto equilibrio tra tecnologia, artigianalità e visione progettuale. Due imbarcazioni che testimoniano l’energia creativa del cantiere e la sua capacità di anticipare il futuro della navigazione veloce di lusso.