Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Luglio 2025

Visite: 114

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della società e realizzare iniziative di promozione del benessere giovanile che tengano conto delle loro reali necessità. E' questo l'obiettivo che si propone l'amministrazione Del Chiaro con l'istituzione di una 'Commissione Giovani' quale organo consultivo e di partecipazione giovanile alla vita sociale e politica di Capannori, e nei prossimi giorni il progetto sarà presentato in Commissione consiliare.

"Con l'istituzione della 'Commissione Giovani', novità assoluta per il nostro territorio, vogliamo rispondere meglio e con più consapevolezza alle esigenze delle nuove generazioni, ascoltando direttamente dalla voce dei ragazzi e delle ragazze che vivono a Capannori quelli che sono i loro reali bisogni e le loro aspirazioni - spiega l'assessora alle politiche giovanili, Claudia Berti-. Vogliamo cioè favorire il protagonismo giovanile e la cittadinanza attiva nel dar vita a politiche che promuovano il benessere giovanile in vari ambiti rispecchiando le vere necessità e aspirazioni dei giovani. La Commissione sarà un organo consultivo permanente del consiglio comunale e della giunta e si propone di promuovere il coinvolgimento delle nuove generazioni nelle scelte amministrative, valorizzando idee, progetti e iniziative che possano contribuire allo sviluppo della comunità".

La commissione avrà sede nel palazzo comunale e resterà in carica 3 anni. Sarà composta da un minimo di dodici ad un massimo di ventuno membri designati dal Consiglio Comunale su proposta di una Commissione di esperti, dopo l'esame delle candidature pervenute. I componenti saranno scelti tra giovani residenti nel Comune di Capannori con un'età compresa tra i 17 ad i 30 anni compiuti e con riconosciute esperienze in ambito associativo, culturale, sociale o professionale. Le modalità di presentazione delle candidature saranno rese note tramite un pubblico avviso.

Molte le funzioni assegnate al nuovo organismo di partecipazione giovanile: promuovere indagini e ricerche sulla condizione giovanile nel territorio e farne oggetto di riflessione e dibattito; avanzare proposte per l'ideazione di progetti e iniziative che favoriscano la crescita sociale, culturale e lavorativa dei giovani; incentivare la partecipazione giovanile alle attività amministrative, sociali e culturali del territorio; favorire la diffusione di informazioni relative alle opportunità per i giovani in ambito formativo, culturale e lavorativo; sostenere e organizzare eventi, incontri e iniziative che diano voce alle nuove generazioni e ne valorizzino le idee; collaborare con le scuole e le associazioni locali per promuovere percorsi di cittadinanza attiva; predisporre e presentare annualmente in Consiglio Comunale un report delle attività svolte.

La commissione opererà attraverso 3 gruppi di lavoro: Welfare: si occupa di tematiche legate al benessere giovanile, inclusione sociale e opportunità lavorative e formative; Cultura: promuove iniziative legate all'arte, alla musica, alla letteratura e alle espressioni culturali giovanili; Eventi: si impegna sul promuovere l'organizzazione di manifestazioni, incontri e attività di aggregazione per i giovani;

L'attività della Commissione giovani sarà regolata da un apposito regolamento.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della fondazione della Fraternita di Misericordia di Capannori, si sono svolte domenica 13…

E.Bi.T.Tosc, il più grande Ente Bilaterale del Terziario Toscano, anche per quest’anno mette a disposizione delle lavoratrici…

Mattinata di lauree martedì al "Polo Carmignani" dell'ateneo pisano nei pressi della centralissima Piazza del…

Spazio disponibilie

Operata a 101 anni per una frattura al femore destro, è già in piedi e ha iniziato a…

La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno…

Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione…

Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra…

Spazio disponibilie

Martedì 22 luglio è in programma a Roma la presentazione del manuale sul dumping contrattuale nei pubblici esercizi.

Il consigliere regionale: "Bisogna garantire ai cittadini servizi sanitari di qualità, valorizzando le professionalità che abbiamo"

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie