Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Luglio 2025

Visite: 122

L'annosa questione dell'area ex Croce Rossa - in piazzale Don Baroni, torna al centro del dibattito, con la Cna ribadisce la sua ferma posizione: trasformare lo spazio in un parcheggio temporaneo, soprattutto in vista di eventi di grande richiamo come, ad esempio, la Fiera del Settembre Lucchese.
Da tempo la Cna di Lucca si batte per questa causa, sottolineando l'importanza strategica dell'area per decongestionare il traffico e agevolare sia i residenti sia i visitatori durante le manifestazioni cittadine. Gli operatori commerciali, in particolare, contavano sull'utilizzo di quest'area, come più volte ribadito durante i tavoli di concertazione con l'amministrazione, per facilitare la gestione del flusso di persone e veicoli.
"La zona dell'ex Croce Rossa sarebbe stata perfetta come area di parcheggio non solo per la Fiera del Settembre Lucchese – conferma Daniele Michelini, presidente della categoria per l’associazione - ma anche per i mercati settimanali. Il problema dei parcheggi a Lucca, infatti, si fa particolarmente sentire quando mercati e spettacoli viaggianti si svolgono contemporaneamente, rendendo critica la gestione degli spazi disponibili e creando notevoli disagi”.
Non solo le fiere e i mercati settimanali: gli operatori sottolineano anche l'importanza cruciale di quest'area per altri eventi cittadini di risonanza internazionale, come il Lucca Comics & Games, che ogni anno attira centinaia di migliaia di visitatori da ogni parte del mondo. 
“La disponibilità di parcheggi aggiuntivi in prossimità del centro storico sarebbe un toccasana per la mobilità urbana durante questi periodi di picco – continua Michelini - Se da un lato è chiaro che l'area ex Croce Rossa è destinata a funzioni più significative e a progetti di lungo termine, riteniamo un vero peccato che, in attesa di nuove destinazioni d'uso, questo spazio rimanga inutilizzato”.
La richiesta della Cna è stata ulteriormente rafforzata da un recente evento: lo svolgimento di uno street food proprio nell'area in questione. 
"Riteniamo che se l'area è stata ritenuta idonea per una manifestazione commerciale che prevede anche la somministrazione di alimenti e bevande – conclude il presidente del commercio su aree pubbliche - la stessa area possa essere assolutamente idonea per un parcheggio. Questa osservazione mette in luce una contraddizione evidente e rafforza la nostra richiesta di un'immediata apertura dell'area come parcheggio temporaneo”. 
La Cna chiede quindi che l'amministrazione comunale accolga tale richiesta, dal momento che essa è “assolutamente in linea con quanto già autorizzato” per altre tipologie di eventi. 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Appuntamento in notturna con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte By Night in piazza San Francesco centro storico dalle 19.00…

La Provincia ha appena indetto un avviso di selezione per la formazione di un elenco provinciale di idonei…

Spazio disponibilie

Celle sotto le Stelle: opera, pop e canto melodico per questa edizione della rassegna estiva organizzata dai Lucchesi ne mondo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

In merito all'iniziativa presa in carico dai privati di fare interventi "fai da te" per la manutenzione…

Sabato 19 luglio presso il parco dell'Infinito, lungofiume Monte S.Quirico a Lucca si terrà il concerto tributo a…

"Da mercoledì 9 luglio alle 19 e per tutti i mercoledì del mese, La Storia Infinita Libreria si…

Proseguono gli appuntamenti del progetto "Piano strada" che riempiono il cortile di musica, teatro e

Spazio disponibilie

E' nata l'Associazione culturale "I POETI LUCENSI", costituita in data 1 luglio 2025 a Porcari e registrata,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie