Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Settembre 2025

Visite: 212

L'8 settembre, nella cornice unica e senza tempo dello Chalet del Lago a Torre del Lago, si è scritta una pagina di storia per il Rotary con la consegna ufficiale della Carta al neonato Rotary Club Torre del Lago ECO da parte del Governatore del Distretto 2071 Giorgio Odello. Una serata che ha unito solennità e poesia, istituzionalità ed emozione, musica e amicizia, alla presenza di numerose figure di rilievo del distretto e di tanti amici e sostenitori che hanno voluto condividere questo momento fondativo con i soci del club. Ad aprire l'evento è stata la voce limpida e potente del soprano Silvia Di Falco, consorte di un socio, che ha interpretato tre brani lirici ispirati al genio immortale di Giacomo Puccini, simbolo della città e del lago, accompagnata da un pianista di eccezione: le note hanno subito avvolto i presenti in un'atmosfera magica, evocando la tradizione lirica che da sempre caratterizza Torre del Lago. Il presidente e fondatore del club, Paolo Cellai, ha poi introdotto il momento istituzionale con gli inni, tra cui l'Inno d'Italia interpretato dall'artista Vittorio Grigoro, già noto al pubblico per la sua partecipazione al Festival Pucciniano, che ha reso ancora più emozionante l'avvio della cerimonia. La serata è entrata nel vivo con la spillatura di venticinque soci, di cui ben ventidue nuovi ingressi: un segnale chiaro di quanto entusiasmo e fiducia circondino la nascita del Rotary Club Torre del Lago ECO, che sin dai suoi primi passi dimostra di essere una realtà attrattiva, dinamica e ricca di energie positive. Ma le sorprese non sono mancate, perché, grazie all'organizzazione impeccabile del club, è stato proiettato un videomessaggio di saluti dal Rotary Club Peninsula di Hong Kong, con cui è stato stretto un gemellaggio pochi giorni prima. Un legame dal forte valore simbolico, poiché proprio lì il presidente Cellai aveva iniziato il suo percorso rotariano, diventando socio e successivamente presidente, e ritrovare quella connessione nella serata di fondazione del nuovo club ha rappresentato un momento di grande commozione e continuità. A impreziosire ulteriormente la serata è stata la presenza del Maestro Caciolli, che al pianoforte del ristorante ha regalato esecuzioni raffinate e coinvolgenti, trasformando la cena in un vero e proprio concerto conviviale; in un clima di amicizia e spontaneità, lo stesso presidente Cellai si è lasciato trasportare dalla musica, intonando alcuni brani che hanno conquistato i presenti e suggellato la serata con un finale caloroso e indimenticabile. La consegna della Carta, dunque, non è stata soltanto un atto formale di riconoscimento, ma la celebrazione di un progetto che prende vita con forza e visione: il Rotary Club Torre del Lago ECO nasce come realtà giovane, aperta e ambiziosa, pronta a portare avanti i valori del Rotary con lo sguardo rivolto al territorio e al mondo, consapevole di poter lasciare un segno significativo e duraturo non solo nella comunità locale ma anche nella rete internazionale di cui fa parte. Una serata che resterà impressa nel cuore dei presenti come il perfetto intreccio di cultura, servizio, musica, amicizia e futuro.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie