Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
08 Settembre 2025

Visite: 188

Grana non da poco per la festa di Halloween di Borgo a Mozzano, un’autentica istituzione non solo in Valle del Serchio, ma nell’intera provincia di Lucca.

La manifestazione, nata circa 30 anni fa, è diventata in poco tempo un riferimento per gli amanti del genere, richiamando nella sua epoca d’oro – si parla dei primi anni Duemila – fino a 40 mila persone in una sola notte.

Col tempo, anche per la concomitante nascita di eventi simili nella Piana di Lucca, la festa borghigiana del 31 ottobre ha visto calare in modo sensibile il pubblico, salvo poi ripartire con nuovo slancio negli ultimissimi anni.

Adesso però l’associazione Bea – Borgo Espressione Artistica -, organizzatrice delle ultime tre edizioni della festa, fa un passo indietro, parlando di divergenze con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Patrizio Andreuccetti.

“Purtroppo – scrive l’associazione -, come comunicato in precedenza, Bea non si occuperà quest’anno dell’organizzazione artistica della festa di Halloween Borgo a Mozzano. La decisione, presa all’unanimità dal Consiglio dell’associazione, ci ha lasciato l’amaro in bocca. Non è stata dettata da mancanza di interesse o di entusiasmo, ma dal clima che si è venuto a creare con l’amministrazione comunale, che ha reso impossibile portare avanti una collaborazione serena e costruttiva. Avremmo voluto continuare con la stessa energia degli anni passati, mettendo al centro la festa e la comunità, ma non sempre il nostro impegno e la nostra passione hanno trovato adeguata considerazione. Per rispetto verso tutti coloro che ci hanno sostenuto e hanno creduto in noi, abbiamo deciso di indire una riunione pubblica al Circolo l’Unione martedì 9 settembre alle 21, durante la quale parleremo apertamente di quanto accaduto e condivideremo le prospettive future dell’associazione”.

“Il nostro obiettivo – chiude la nota - è ritrovare entusiasmo e sinergia, valori che riteniamo fondamentali per la crescita e la valorizzazione del nostro territorio, anche quando non tutti sembrano riconoscerne fino in fondo l’importanza”.

Ora, lungi da parte nostra dal dare giudizi su una questione che non conosciamo, ma una riflessione è d’obbligo: visto che qualche anno fa Andreuccetti aveva già rotto con Stefano Nannizzi, storico organizzatore della festa borghigiana, i casi sono due. O questo sindaco è sfortunato, e trova solo cagacazzi. Oppure il cagacazzi è lui.

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie