Anno XI 
Giovedì 13 Novembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Novembre 2025

Visite: 23

La settimana sull'edilizia sostenibile EDILIA pone al centro la necessità per gli artigiani e i professionisti di affrontare il futuro dell'edilizia con rinnovata competenza e specializzazione.
Dopo gli appuntamenti tecnici e di bioarchitettura, il programma si sposta sull'innovazione digitale, una frontiera essenziale per accrescere la competitività delle imprese.
Giovedì 13 novembre, dalle ore 15 alle 18, a Lucense, si terrà il seminario promosso dal Collegio dei Geometri di Lucca, riconosciuto per la formazione della categoria, intitolato "A.I. Intelligenza Artificiale applicata alla professione di geometra".
Il relatore Onorato D'Angelis guiderà i partecipanti alla scoperta di come l'Intelligenza Artificiale sia destinata a diventare il nuovo alleato del geometra.
Non si tratterà solo di teoria: l'incontro fornirà spunti concreti e strategie semplici per integrare l'AI nel lavoro quotidiano.
Verranno esplorate le potenzialità di Chat GPT & Prompt Engineering, spiegando come utilizzarla come assistente per la stesura di relazioni e perizie, per l'analisi delle normative edilizie, l'analisi di immagini e il supporto in cantiere. Si imparerà anche a personalizzare Chat GPT sul linguaggio tecnico dello studio, trasformandola in un vero consulente digitale.
Verrà affrontato, inoltre, l'utilizzo di Microsoft Copilot, l'AI integrata negli strumenti di lavoro come Outlook, Word, Power Point ed Excel.
L'obiettivo è massimizzare i benefici e preparare i geometri al futuro della professione.
 
EDILIA è pensata come un format diretto e conviviale, un punto di riferimento regionale per il confronto su transizione ecologica e rigenerazione urbana. L'iniziativa, promossa da Cna Costruzioni e Cna Installazioni Impianti, intende valorizzare le competenze e l'esperienza del settore, proponendo temi che spaziano dalla tecnica alla sostenibilità.
Tutto il programma è disponibile sul sito www.cnalucca.it/edilia/
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

  Sabato prossimo alle ore 16, presso la sala del CONVICTUS in via della Zecca n. 41 l'Associazione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Parco della Versiliana si veste di magia per la decima edizione di "PietrasantaKlaus", il mercatino che…

L'Antica Armeria di Palazzo Ducale, sabato 15 novembre ospita, a partire dalle 16, la presentazione del libro «Lo stato del potere -…

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie