Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Agosto 2025

Visite: 165

Siamo lieti di annunciare il nostro Festival di musica classica, "Le più belle musiche del mondo", che si svolgerà dal 3 settembre al 16 ottobre 2025. Questo evento straordinario, che gode del patrocinio del Comune di Lucca ed è inserito nel calendario Vivi Lucca, prevede ben 24 concerti in incantevoli location del centro storico di Lucca, tra cui Villa Bottini, Auditorium San Romano, Casa del Boia e Auditorium dell'Agorà.

Il festival offre un programma variegato e affascinante, spaziando dalla musica barocca a quella contemporanea. Saranno eseguite opere di compositori celebri come J.S.Bach,G.B. Pergolesi, A.Vivaldi, G.F.Händel, G.Puccini, G.Bizet, F.Chopin, S.Rakhmaninov, P.Tchaikovsky, C.Saint-Saёns, G.Faure, M. De Falla, R.Strauss e molti altri, con una selezione che promette di incantare gli appassionati di musica di tutte le età.

Un elemento distintivo di questi concerti sarà l'illuminazione suggestiva, con i musicisti che si esibiranno esclusivamente alla luce di innumerevoli candele. Questa particolare atmosfera creerà un'esperienza unica, immersa in un'atmosfera magica e intima.

I concerti includeranno recital solistici, performance di quartetti e quintetti d'archi, oltre a concerti lirici con cantanti e diversi strumenti. Ogni serata sarà un viaggio emozionante attraverso le sonorità più belle del mondo, all'insegna della qualità e dell'arte.

Invitiamo tutti gli interessati a consultare il nostro sito web per ulteriori dettagli sui programmi e per l'acquisto dei biglietti. Non perdete l'opportunità di vivere un'esperienza unica in una delle città più suggestive d'Italia.

Per maggiori informazioni, contattateci al 3317310412 o visitate il nostro sito 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie