Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
01 Settembre 2025

Visite: 522

È morto nella notte fra domenica e lunedì nella canonica della «sua» parrocchia di Sesto di Moriano, don Giovanni Gemignani nato a Bargecchia (Massarosa) il 26 novembre 1933. «Lascia la testimonianza di una lunga fedeltà alla vocazione – ricorda l’arcivescovo Paolo Giulietti – e di una dedizione amorosa al popolo affidato al suo ministero». Da tempo aveva una salute precaria ma era sostenuto con amore dai suoi parrocchiani. Domenica 31 agosto aveva ricevuto anche la visita, in canonica, proprio di Giulietti.

Martedì 2 settembre alle ore 21 presso la chiesa di Sesto di Moriano ci sarà un momento di preghiera in suffragio. Il funerale, nella stessa chiesa, sarà celebrato invece mercoledì 3 settembre alle ore 10.30: a presiederlo sarà il vicario generale mons. Leonardo Della Nina. Giulietti infatti, a causa del previsto viaggio diocesano in Giappone, non potrà essere presente.

Don Giovanni aveva compiuto tutti gli studi nel Seminario arcivescovile di Lucca e il 28 giugno 1959 fu ordinato presbitero. Per un anno fu cappellano a Segromigno in Monte poi dal 1961 al 1966 fu parroco a Villa a Roggio nel Comune di Pescaglia. Nel febbraio 1966 fu nominato parroco coadiutore ad Antraccoli, qui divenne parroco nel 1968. In quegli anni fu anche vicario cooperatore al Varignano a Viareggio, al fianco di don Miro Matteucci e ad altri sacerdoti, tra cui alcuni preti operai. Nel 1978 fu nominato parroco di Castagnori (Lucca), poi nel 1981 arrivò la nomina di parroco di Sesto e Santo Stefano di Moriano. Ministero mantenuto fino alla fine. Negli anni poi si erano aggiunte altre parrocchie viciniori, in qualità di amministratore: Aquilea, Mastiano e Gugliano. Fino al 1995 ha insegnato religione in alcune scuole medie della Piana di Lucca; inoltre dal 1998 al 2009 fu Vicario della Zona Pastorale di Moriano. Dal 2007 al 2009 ha fatto parte del Consiglio presbiterale. 

Molte le persone accorse alla canonica di Sesto appena si è diffusa la notizia della morte di don Giovanni, questo non stupisce: ha conosciuto generazioni e generazioni di persone e famiglie. Tutti lo ricordano come un sacerdote umile, accogliente e gioviale. Innamorato della sua comunità, era ricambiato da questa come da tutto il comprensorio di Ponte a Moriano, nel quale ha vissuto per oltre 40 anni divenendo un punto di riferimento davvero per tanti. Numerose e mosse da una profonda spiritualità, sono state le sue opere, sia pastorali che culturali e ricreative. Al centro metteva sempre una misericordiosa attenzione ad ogni persona, piccola o grande che fosse.

L’Arcidiocesi di Lucca prova grande dolore per questo distacco e si unisce alle preghiere e al ricordo affettuoso e di riconoscenza di chi ha incontrato e conosciuto don Giovanni nei suoi 66 anni di presbiterato. Infine, con fede e speranza, porge le più sentite condoglianze a tutti i suoi familiari e agli amici.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie