Durante il forte temporale di ieri sera (giovedì 28 agosto) intorno alle 21.45, le forti raffiche di vento hanno messo a dura prova il patrimonio arboreo della città. In particolare sono crollati al suolo quattro alberi: due Cedri sugli spalti della sortita San Frediano, un tiglio in via Buiamonti, un platano nei pressi del baluardo San Paolino. Scosciato inoltre un olmo alla casa del Boia, molti rami sono caduti in tutto il parco delle Mura. Il danno più grave riguarda un albero monumentale: la seconda sequoia per altezza dell'Orto botanico di Lucca, messa a dimora nel 1852 circa, ha perso la parte alta del fusto, la punta di circa 15 metri in altezza è rovinata al suolo. Già questa mattina sono intervenuti tecnici ed agronomi specializzati, l'albero se pur danneggiato sarà curato, sopravvivrà, l'area è stata recintata ma l'Orto botanico resta aperto al pubblico.