Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
28 Agosto 2025

Visite: 316

Sabato 4 ottobre. E' questa la data emersa mercoledì sera nel corso di una trasmissione di approfondimento su Noi Tv dedicata al nuovo ponte sul fiume Serchio per l'inaugurazione della grande infrastruttura viaria curata dalla Provincia di Lucca. Uno "Zoom" a cui hanno preso parte il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci e l'assessore regionale alla viabilità e alle infrastrutture Stefano Baccelli.

Dopo il varo della terza campata (quella lato via per Camaiore), infatti, i lavori di Fincantieri Infrastructure procedono a gran ritmo con decine di operai e numerosi mezzi che stanno operando sul grande cantiere nell'alveo del Serchio.

Ad annunciare la data dell'inaugurazione è stato il presidente della Provincia Pierucci che, comunque, ha espresso cautela soprattutto in merito alle condizioni meteo del prossimo mese che potrebbero condizionare il programma delle lavorazioni conclusive. Interventi che prevedono il completamento dei due svincoli di accesso al ponte sia sulla sp 1 Francigena, sia sulla Ss12 del Brennero, il posizionamento del manto di asfalto fonoassorbente sull'impalcato del ponte e sulla viabilità di collegamento, l'installazione delle barriere di protezione, la messa in opera dell'impianto di illuminazione e altre opere accessorie e complementari.

Nelle settimane successive, invece, saranno completate le piste ciclopedonali su ambo i lati poste in sede separata e protetta che si integreranno coi percorsi già esistenti sul parco fluviale di Lucca; ragione per cui la loro realizzazione non avrà ripercussioni sulla percorribilità dell'infrastruttura.

Nel corso della trasmissione televisiva gli amministratori hanno ribadito i futuri vantaggi derivanti dall'entrata in esercizio del nuovo ponte. L'infrastruttura, infatti, porterà benefici intorno alla trafficata area di Borgo Giannotti, e si innesterà sul costruendo asse viario suburbano (in corso di realizzazione da parte del Comune di Lucca) verso l'Ospedale S. Luca. L'opera, infatti, è parte integrante del sistema infrastrutturale della Piana di Lucca secondo quelle che sono le previsioni degli strumenti urbanistici degli enti locali. Inoltre il nuovo ponte contribuirà a diminuire drasticamente i volumi di transito sull'antico ponte di Monte S. Quirico per il quale la Provincia interverrà nel 2026 per importanti interventi di messa in sicurezza e riqualificazione. Infine l'altro aspetto importante da sottolineare è quello che riguarda la sicurezza idrogeologica e quella dei cittadini.

Ricordiamo che il nuovo ponte – che vede un investimento complessivo di oltre 27 milioni di euro - è stato progettato dallo studio Itec di Sarzana in collaborazione con gli arch. Lucchesi e Mencacci e il geol. Buchignani di Lucca. Un affidamento derivante da una gara d'appalto di livello internazionale.

Da sottolineare, infine, che ad inizio luglio la Provincia di Lucca, ente titolare dell'opera, ha lanciato il contest per l'intitolazione del nuovo ponte. Un concorso che vedrà impegnati studenti e studentesse delle scuole superiori del comune di Lucca per il prossimo anno scolastico: oltre 300 studenti che si impegneranno in un percorso didattico-formativo che porterà alla proposta di un nome per il nuovo ponte. E' stato creato un comitato di indirizzo che selezionerà, tra quelle presentate dalle scuole, tre proposte finaliste che saranno sottoposte poi ad un voto da parte dei cittadini residenti nel comune di Lucca.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

La rassegna "Agorà. Estate Insieme 2025", organizzata dall'associazione Marina Eventi con il supporto del Comune di Pietrasanta e la direzione…

Spazio disponibilie

Al via i lavori per la facciata della Pieve di Santa Maria Assunta. In questi giorni, infatti, sono…

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie