Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Settembre 2025

Visite: 180

Il Comune di Lucca, all'interno del progetto "Occhio al decoro", promuove un'iniziativa pensata per valorizzare la qualità e la cura degli spazi cittadini e per premiare gli operatori commerciali che si distinguono per attenzione al decoro urbano.

Il concorso, che sarà lanciato ufficialmente nei primi mesi del 2026 in modo da lasciare alle attività il tempo di organizzarsi, sarà rivolto a esercizi di somministrazione, commerciali e artigianali (comprese le gelaterie) situati all'interno e sulle mura urbane, titolari di concessione di suolo pubblico e in regola con le disposizioni comunali.

Una commissione tecnica – composta da rappresentanti degli uffici comunali SUAP, Decoro, Ambiente e Turismo – effettuerà i sopralluoghi e valuterà gli spazi sulla base di criteri di qualità estetica, armonia degli arredi, pulizia, coerenza con l'immagine del locale e rispetto delle normative vigenti. L'esercizio che otterrà il punteggio più alto sarà premiato con una riduzione del 20% sul Canone Unico Patrimoniale, valida per il periodo estivo dell'anno successivo.

L'assessorato al decoro, attraverso questo progetto, intende promuovere una cultura della bellezza e della cura degli spazi condivisi. Il decoro urbano viene infatti considerato non solo come un elemento estetico, ma anche come espressione di rispetto verso la città, i cittadini e i visitatori. Premiando chi investe nella qualità e nell'ordine degli spazi pubblici si intende infatti incentivare un modello positivo che arricchisce l'immagine complessiva del centro storico.

I termini per le domande di partecipazione e le modalità saranno comunicate sui canali ufficiali del Comune di Lucca nei prossimi mesi e diffusi con la collaborazione delle associazioni di categoria.

Il progetto "Occhio al decoro" si inserisce così nel percorso avviato dall'amministrazione comunale per garantire una città ordinata, accogliente e rispettosa della sua storia e della sua bellezza architettonica, valorizzando la collaborazione con il tessuto commerciale e artigianale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie