Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
02 Luglio 2025

Visite: 153

Nella tarda serata di ieri si è concluso con successo un delicato intervento di bonifica di un ordigno bellico inesploso, rinvenuto nei giorni scorsi in una zona montana delle Alpi Apuane denominata “Fosso dell’Anguillaia”.
Il residuato bellico, una granata d’artiglieria da 57 millimetri APCHE, contenente ancora la carica esplosiva originale, è stato individuato da un escursionista, in una zona particolarmente scoscesa e difficilmente accessibile.
L’intervento è stato condotto dagli artificieri del nucleo Bonifica Ordigni Esplosivi del 2° Reggimento Genio Pontieri dell’Esercito Italiano, di stanza a Piacenza – Reparto competente per la bonifica di ordigni nel territorio della provincia di Lucca – sotto la guida del Sergente Maggiore Aiutante Callegaris.
Fondamentale il supporto fornito dal Soccorso Alpino e Speleologico di Lucca, su richiesta dei Carabinieri di Camporgiano, per raggiungere il sito di ritrovamento che ha messo a disposizione attrezzature per arrampicata ed un elicottero per agevolare le operazioni e scongiurare potenziali infortuni.

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie