Anno XI 
Venerdì 5 Settembre 2025
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
05 Settembre 2025

Visite: 177

Le Mura di Lucca si trasformano in un caledoscopio di colori e profumi con la 24esima edizione di Murabilia, che ha preso il via oggi e prosegue fino a domenica con i migliori espositori ed esperti del mondo del giardinaggio internazionale.

Organizzata da Lucca Crea (società che ogni anno realizza il Festival Lucca Comics & Games) insieme al Comune di Lucca, Murabilia è la mostra mercato del giardinaggio di qualità e della cultura del verde più importante della Toscana e fra le prime in Italia.


Vere rarità botaniche, con le piante carnivore, le salvie che vengono da ogni parte del mondo con le foglie di ogni forma e colore, le orchidee magnifiche e le piante rampicanti, a cui è dedicata la manifestazione, dalle rose ai rovi, in decine di tipologie forme e colori.

Tanti ospiti internazionali, mostre ed esposizioni tematiche, appuntamenti e laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, oltre 50 appuntamenti in tre giorni tra incontri, conferenze con gli esperti e novità editoriali, a cui si aggiungono visite guidate, dimostrazioni dal vivo e workshop con i protagonisti del verde italiano e internazionale e la possibilità di visitare il magnifico Orto Botanico di Lucca, che ha superato i 200 anni d'età.

Fra i main partner di quest'anno l'azienda BAMA, un'eccellenza nazionale degli accessori da giardino, per la casa e la cura dei nostri amici a quattro zampe.

 

A fianco dei relatori italiani anche nomi stranieri di altissimo Abraham Rammeloo, direttore dell'Arboretum Kalmthout, celebre giardino botanico di Kalmthout in Belgio (Ore 15 - Agorà Verde San Regolo). Olivier Colin, botanico e collezionista di piante francese, ci illustrerà invece il viaggio compiuto a caccia di piante con Viaggio in Tibet, (ore10 - Agorà Verde San Regolo)
A Lucca anche Jhon Grimshaw, britannico, botanico, giardiniere, autore di fama, già direttore dello Yorkshire Arboretum dal 2012 al 2024 interverrà affrontando il tema delle piante rampicanti, striscianti e sarmentose (Ore 16 - Agorà Verde San Regolo).

 

Il programma di sabato 6 settembre
Ore 10.00 – Viaggio in Tibet, racconto dei viaggi del botanico e collezionista Oliver Colin - Agorà Verde San Regolo
 Ore 11.00 - LIBRI: Il Giardino Sostenibile di Francesco Fedelfio, edizioni Gribaudo - Agorà Verde San Regolo
 Ore 11.00 - L'olivicoltura tradizionale in toscana, qualità e innovazione a km zero, con Luca Landini, fondatore della Scuola di olivicoltura di Pescia, il maestro potatore Giovanni Monti e il consulente agronomo e agrologo Alessandro Marino Merlo - Agorà Verde La Libertà
 Ore 12.00 - La mitigazione attraverso il verde urbano, con Maria Teresa Salomoni di Proambiente CNR Bologna - Agorà Verde San Regolo

Ore 12.00 – Gloriose e altre bulbose rampicanti in balcone, col blogger e content creator Francesco Diliddo di Balcone fiorito e il vivaista Christian Shejbal di Floriana Bulbose - Agorà Verde La Libertà
Ore 15.00 - Agavi rustiche con la paesaggista Camilla Zanarotti e il giardiniere e progettista Simone Caratozzolo - Agorà Verde La Libertà

Ore 16.00 - Una voce dai campi, la rinascita dell'agricoltura parte dal giardino, con il vivaista Paolo Gullino, - Agorà Verde La Libertà

Ore 17.00 – Alla scoperta del giardino della Mortella, con Alessandra Vinciguerra direttrice dei Giardini La Mortella a Ischia - Agorà Verde San Regolo

Ore 18.00 - Consegna premio VerdeMente     Agorà Verde San Regolo

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie