Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
03 Luglio 2025

Visite: 128

Lunedì 7 luglio prenderà il via l’edizione 2025 del ‘Mercatino dei libri usati’, organizzato dall’Organizzazione di volontariato Comitato Studenti per i diritti allo studio 2008 (Odv CSDS2008), che, dal 2008 appunto, si occupa di organizzare e gestire la piattaforma di libri scolastici usati delle scuole medie e superiori della Provincia di Lucca.
Il “Mercatino dei libri usati” come sempre ha sede presso Cantiere Giovani, in via del Brennero 673 a Lucca ed è realizzato in collaborazione con la Provincia di lucca, Fondazione CEIS e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca 

Come ogni anno sia per acquistare che per vendere i propri libri usati è necessario prenotarsi tramite il portale www.mercatinolibri.org - attraverso la creazione del proprio account si possono monitorare gli acquisti, le vendite, le prenotazioni e qualsiasi attività specifica con la semplicità di un click e sempre a portata di mano.

Inoltre i volumi di testo scolastici acquistati possono essere rimborsati dal bando “Libri Gratis” promosso dalla Regione Toscana.
Dal 7 luglio quindi sarà possibile vendere i propri libri scolastici di qualsiasi istituto della provincia di Lucca, dal 21 luglio prossimo sarà possibile sia prenotare i volumi di testo scolastici che vendere i vecchi.
Il gestionale – un software specificatamente realizzato per il Mercatino da Pagina46 Soluzioni Digitali, azienda che ha all’interno ex volontari dell’Organizzazione, i quali, per anni, si sono occupati dell’attività di compravendita e, quindi, conoscono necessità e criticità – consente di avere sempre sotto controllo lo stato degli ordini, delle prenotazioni e delle vendite, tutto in un’ottica green, senza più la necessità di stampare ricevute e promemoria.
«La nostra associazione – spiega il presidente del Comitato Studenti per i Diritti allo studio 2008, Claudio Della Nina – porta avanti da 17 anni un progetto che abbiamo cresciuto e rinnovato anno dopo anno. Creato e portato avanti da ragazzi delle scuole della città che hanno saputo affrontare sfide difficili, senza mai mancare l’appuntamento con i nostri utenti. Il nostro è un servizio molto apprezzato dalle famiglie e dagli studenti e consente di acquistare e vendere libri senza alcun ricarico o trattenuto da parte dell’associazione. Proprio questo dettaglio rende il Mercatino dei Libri Usati unico nel suo genere». L’Organizzazione che gestisce il Mercatino ringrazia sia la Provincia e Fondazione CEIS per aver messo a disposizione i locali del Cantiere Giovani.
Il Mercatino dei Libri Usati funziona con il meccanismo del conto-vendita: si viene registrati quando si consegnano i libri da vendere e, con la registrazione, viene dato un nome utente e una password che consentono di accedere all’area riservata del sito www.mercatinolibri.org, dove l’utente può controllare lo stato di magazzino dei propri libri, le prenotazioni e trovare tutte le informazioni utili. I libri vengono acquistati e venduti al 50% del prezzo di copertina, senza che l’associazione organizzatrice trattenga alcuna percentuale sulla vendita e senza alcun costo ulteriore sia per chi acquista, sia per chi vende. «Questo rende il servizio unico: non si tratta infatti di un’attività commerciale, bensì di un’organizzazione di volontariato che si impegna affinché sia garantito il diritto allo studio», conclude il presidente Della Nina. 
Gli orari nella sede del Cantiere Giovani in Via del Brennero 673 a Lucca sono stati cambiati per venire incontro alle esigenze espresse da molti utenti, infatti da quest’anno ci sarà un’apertura mattutina il venerdì
Lunedì Martedì e Giovedì dalle 16.00 alle 19.00 e il Venerdì dalle 09.00 alle 12.00 (eventuali variazioni orarie durante l’attività saranno comunicate su canali web e social).

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie