Sulle colline lucchesi, tra il fresco delle vigne e le piane del paese di Aquilea, si ripete l'annuale tradizione della Sagra della zuppa. Preparata esclusivamente con verdure provenienti da aziende agricole locali del Morianese, insieme all'olio e.v.o. e al vino delle fattorie di Aquilea, rappresenta un vero e proprio viaggio nei sapori autentici e genuini della Lucchesia. La zuppa di Aquilea è l'unica insignita del termine Pat (prodotto agroalimentare tradizionale) dalla Regione Toscana ed è inserita nel prestigioso elenco dei piatti tipici di Vetrina Toscana. Aquilea è di fatto l'unico paese della zuppa.
Ma non solo. Presso gli stand gastronomici si possono trovare prelibatezze per tutti i palati, realizzate a mano, giornalmente, proprio come si faceva una volta, da le diverse generazioni di casalinghe del paese. Un percorso che delizierà il palato e che vi farà rivivere gli antichi e semplici sapori di un tempo.
La sagra si svolgerà nei seguenti giorni: 1-2-3, 8-9-10, 15-16-17 agosto, con apertura stand alle 19.
Tutte le sere sarà possibile gustare la famosa zuppa, preparata con sole verdure ed erbe spontanee della zona, rendendola adatta anche per l'alimentazione vegetariana e vegana... Inoltre, tordelli, maccheroni e gnocchi sempre fatti a mano con prodotti locali, saranno disponibili insieme a specialità alla griglia come pollo, rosticciana, e salsicce, senza dimenticare le polpette, il roast-beef e la trippa, le verdure, i fagioli e la pasta fritta. Per poi concludere con le torte con i becchi lucchesi a base di verdura, crema e cioccolata. Vino e olio e.v.o. saranno rigorosamente delle aziende agricole di Aquilea.
In questa edizioni saranno presenti incontri di approfondimento culturale :
1 agosto : Marco Pardini Entobotanico di Noi Tv presenta il suo libro "Cercami nella pioggia, la ballata dei semi dormienti", con a fine serata firmacopie e approfondimenti su erbi medicamentosi e alimentari
10 agosto : la storia della zuppa di magro lucchese , l'accademia della zuppa ci trasporta all'indietro nel tempo con la storia della zuppa lucchese fino alle ultime evoluzioni
Tutta la sagra è plastic free e la maggior parte dei prodotti alimentari è a km zero! Il Comitato Paesano di Aquilea aderisce ai valori del turismo sostenibile, riducendo la produzione di rifiuti, non sprecando risorse idriche e limitando lo spreco alimentare.
Da quest' anno l'evento sagra della zuppa e la zuppa di Aquilea sono entrati nel elenco Deco del Comune di Lucca (denominazione di origine comunale) e nell'elenco della manifestazioni enogastronomiche di interesse di Regione Toscana.
Di pari passo con la sagra si svolge il festival "Ballando sotto le stelle di Aquilea", questo il programma:
Venerdì 1Agosto Dj Marco Lazzaroni- Rimenbar Casina Rossa
Sabato 2 agosto Dj Torelli
Domenica 3 agosto Rick Hutton and the acustic band, și balla e canta a ritmo di soul, pop funk rhythm and blues
Venerdì 8 agosto serata speciale con Radio Mitology con la musica degli anni 70-80-90
Sabato 9 agosto Dj Torelli
Domani 10 agosto Le Urban Pusssy musica trash, tekno, agitate & imbrillantinate.
venerdì15 agosto Concorde Tour - DJ Ringo
Sabato 16 agosto Mamalovers Dance show party
Domenica 17 agosto Dj Perfidus
L'organizzazione è curata del comitato paesano Sagra della Zuppa di Aquilea.