Il mese di settembre si presenta ricco di eventi interessanti al Caffè Santa Zita, la cui direzione artistica è curata da Monica Zoe Innocenti. Il 4 settembre, alle ore 17, si terrà un evento particolarmente atteso, con la musica e la chiacchierata su Puccini intitolata "Puccini: un uomo contemporaneo".
L’apprezzatissima Silvana Froli, soprano lucchese ed interprete pucciniana di grande talento, si esibirà insieme al bravissimo maestro Antonio Cipriani che la accompagnerà al pianoforte. Durante l'incontro Silvana non solo presenterà alcune arie d’opera, ma parlerà anche degli aspetti più intimi e personali dell’opera di Puccini, offrendo una prospettiva non operistica sul grande compositore lucchese. Questa sarà anche un’ottima occasione per brindare insieme con un aperitivo culturale, celebrando la bellezza della musica e dell'arte in un'atmosfera esclusiva ed accogliente. A completare il mese di settembre, ci saranno anche altri eventi significativi. Da venerdì 5 a martedì 16 settembre sarà possibile visitare la mostra di pittura "Il silenzio è cosa viva" di Silvia Talassi. Sempre il 5 settembre, dalle ore 17, sarà possibile partecipare ad un Workshop gratuito di origami. L’11 settembre, alle ore 17, si terrà la presentazione del libro "Poi furono le ali. Ragazzo hikikomori" di Maria Grazia Piastri con relatrice la prof.ssa Maria Teresa Landi. Il 18 settembre, alla stessa ora, si terrà un’interessante conferenza sul tema degli oli essenziali dal titolo "Che cosa sono e come si usano”, con il relatore Filippo Bernacchioni, professore di scienze motorie ed operatore olistico. Il giorno successivo, 19 settembre, alle ore 17, si terrà la Mostra delle creazioni di moda di Laura Tedeschi e la performance teatrale di Sandra Tedeschi intitolata "Bags and the city: storie di donne con le borse". Infine, il 26 settembre, alle ore 17, ci sarà la presentazione del libro "Nell'animo" di Luigi Nicolini” che sarà moderata da Maria Grazia Piastri. Il Caffè Santa Zita si conferma, quindi, come un punto di riferimento per la cultura ed invita tutti a partecipare a queste serate ricche di eventi e di approfondimenti. Gli eventi saranno tutti ad ingresso gratuito, con la prenotazione che potrà essere fatta al seguente numero telefonico: 340. 76 40 710.