claudio
   Anno XI 
Lunedì 8 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Agosto 2020

Visite: 163

Il Circolo Amici della musica “Alfredo Catalani” mantiene l’appuntamento annuale con le “Celebrazioni per Alfredo Catalani”, due giorni dedicati alla memoria del compositore lucchese. Giovedì 6 agosto (ore 21.15), nel parco dell’Hotel “Le Rotonde” di Massaciuccoli è previsto un singolare concerto per quartetto d’archi: “Da Catalani a Webern”.

Sotto questa etichetta il Circolo Catalani pone l’attenzione sulle capacità compositive del musicista lucchese, affrancate dalla tradizione coeva ed indirizzate verso il modernismo d’oltralpe. Protagonista della serata il “Quartetto Guadagnini”: una formazione composta da giovani musicisti già pienamente inserita nel panorama musicale internazionale, peraltro vincitrice dcl premio “Piero Farulli”, in seno al XXXIII “Premio Franco Abbiati” riconosciuto dalla critica. Nel concerto del 6 agosto, dopo il brano di Catalani A sera, sarà la musica di Webern, seguita da “Le dissonanze” di Mozart, a confrontare ed amalgamare le capacità compositive del lucchese prematuramente scomparso. Il concerto è improntato sul percorso del modernismo musicale, già presente in Mozart, fino alle sonorità del cosiddetto Novecento storico. Conduce la serata Loredana Bruno.

Il concerto si svolgerà nel rispetto delle normative sanitarie vigenti, mantenendo il distanziamento sociale; l’ingresso è gratuito. I posti sono prenotabili tramite telefono (347 9951581) o in via telematica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e saranno preassegnati. La seconda giornata dedicata alle celebrazioni catalaniane, sarà venerdì 7 agosto nella Chiesa di S. Maria Corte Orlandini, dove alle ore 11 è prevista la celebrazione di una S. Messa in suffragio ad Alfredo Catalani. La funzione liturgica sarà corredata di interventi musicali per organo solo eseguiti da Luca Alfieri.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie