claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
27 Luglio 2020

Visite: 153

Una piazza San Martino al massimo possibile della sua capienza, tenuto conto delle norme sul distanziamento sociale imposte dall’emergenza Covid-19, ha accolto ieri sera – domenica 26 luglio – il gran gala lirico pucciniano che il Comune di Lucca e il Teatro del Giglio (in collaborazione con la Fondazione Carlo Felice di Genova e la Fondazione Puccini, grazie al contributo della Banca del Monte di Lucca – Gruppo Carige) hanno pensato e voluto come primo passo del percorso di avvicinamento al Centenario della morte del Maestro che cadrà nel 2024.

Ospite acclamata dei più importanti teatri del mondo, fra i quali il Metropolitan Opera, la Royal Opera House, il Teatro alla Scala, la Bayerische Staatsoper, la Staatsoper di Berlino, la Staatsoper di Vienna e l'Opéra di Parigi, il soprano Sonya Yoncheva non ha deluso le aspettative, emozionando il numerosissimo pubblico presente – 550 i posti disponibili, polverizzati in pochi giorni dalla data di apertura delle vendite – interpretando con trasporto e impeccabile tecnica vocale arie da Le Villi, La bohème, Madama Butterfly e Manon Lescaut fino all’atteso bis, O mio babbino caro da Gianni Schicchi. Marco Ciaponi, barghigiano di origine, è stato un validissimo partner della signora Yoncheva, cantando con lei i più bei duetti tratti dalle opere del Maestro Puccini.  L’abile bacchetta del Maestro Francesco Ivan Ciampa, cui è stata affidata la direzione musicale del concerto, ha impreziosito la serata con gli Intermezzi orchestrali da Madama Butterfly, Manon Lescaut e Suor Angelica alla guida dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova. Speaker della serata è stato Paolo Gavazzeni, che ha introdotto e contestualizzato i brani musicali in programma, intercalando la scaletta con suggestioni e citazioni letterarie.

La programmazione del Teatro del Giglio è resa possibile grazie al contributo del Comune di Lucca, e realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali, Regione Toscana, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca e Unicoop Firenze.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie