claudio
   Anno XI 
Giovedì 4 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Giugno 2020

Visite: 168

Sarà Il Puccini e la sua Lucca International Festival la prima manifestazione musicale a riaprire le sue porte, in Italia. La data per la ripresa dei concerti serali nella basilica dei santi Giovanni e Reparata (ogni giorno, alle 19) è fissata per il 15 giugno. 

L'unica organizzazione permanente dedicata alla valorizzazione del binomio Lucca - Puccini riparte in totale sicurezza, grazie al distanziamento sociale garantito dagli ampi spazi della chiesa ed alle procedure di sanificazione prima e dopo ogni evento. 

Il tutto come sempre in collaborazione con l'Orchestra Filarmonica di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione Banca del Monte di Lucca.  

I solisti del Festival, accompagnati al pianoforte dal Maestro Diego Fiorini, sono dunque pronti a tornare in scena per proporre al pubblico un repertorio affascinante e diverso ogni giorno, com'è consuetudine da 17 anni a questa parte. 

Non solo: per decisione di Andrea Colombini - Presidente e Direttore artistico del Festival - tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito per tutti gli italiani. "Un modo - commenta Colombini - per dimostrare tutta la nostra vicinanza ai concittadini. Del resto, una delle caratteristiche prioritarie del nostro Festival è sempre stata quella di favorire la più ampia fruizione possibile della musica e della cultura, a Lucca e nel mondo, senza differenze. Lucca in questo momento è sostanzialmente priva di eventi: noi favoriremo un ripristino della socialità, in totale sicurezza". 

Le novità che accompagneranno la ripresa tuttavia non finiscono qui: grazie alle importanti relazioni diplomatiche intrattenute da anni in Gran Bretagna, ecco che verrà organizzato anche uno streaming internazionale dei concerti, visibili in real time in tutto il Regno Unito. Un biglietto da visita di inestimabile valore per Lucca e per Puccini: "Confidiamo - conclude Colombini - che questo sia un segnale per tutto il tessuto economico, culturale e turistico della città. Essere la prima manifestazione a ripartire in Italia ci inorgoglisce: ora riprendiamo, con maggiore entusiasmo di prima". 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Spazio disponibilie

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Spazio disponibilie

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Lunedì mattina all'interno del Puccini Museum – Casa natale di Lucca, si sono unite due icone della storia…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie