claudio
   Anno XI 
Venerdì 18 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Luglio 2020

Visite: 126

È a disposizione, sul sito internet della Fondazione Ragghianti www.fondazioneragghianti.it, un nuovo articolo selezionato da «Luk», la rivista annuale pubblicata dalla Fondazione.

Questa settimana è disponibile il download gratuito in formato PDF della trascrizione della conferenza “Un secolo per il futuro. Futurismo e futurismi”, tenuta da Enrico Crispolti alla Fondazione Ragghianti il 21 aprile 2004 all’interno del ciclo “Le arti e il mondo delle immagini tra XX e XXI secolo” e tratta dal «Luk» n. 4/5 (nuova serie) del 2004.

Storico e critico dell’arte, Enrico Crispolti (Roma, 18 aprile 1933 - 8 dicembre 2018) ha insegnato nelle Università di Roma, Salerno, Milano e Siena, città in cui ha diretto anche la Scuola di specializzazione in Storia dell’arte. Ha curato numerose pubblicazioni, mostre e rassegne dedicate alla ricerca artistica contemporanea. Le sue aree di maggior interesse sono state il Futurismo, l’Informale, la Pop Art e l’arte ambientale e partecipativa. È stato uno dei “padri fondatori” della storia dell’arte contemporanea nel nostro Paese, tra i massimi studiosi italiani del proprio tempo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

Favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle…

Il 17 luglio alle 21,00 presso il Chiostro di Santa Caterina in piazza del Collegio 13 a…

Si chiama Antonio Lorenzo Pitaro, viene da Cosenza e ha vinto il premio speciale della giuria, e quello per…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie