claudio
   Anno XI 
Domenica 3 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Irene Decorte
Cultura
16 Aprile 2024

Visite: 732

Dal 19 al 21 aprile il Real Collegio torna palcoscenico dell’arte moderna e contemporanea con Lucca Art Fair, ormai giunta alla sua ottava edizione: la fiera, come ha affermato l’assessore alla cultura Mia Pisano, “arricchisce il nostro palinsesto d’arte contemporanea, fornendo ai cittadini e non solo la possibilità di avere un’offerta culturale contemporanea che si inserisce nell’offerta culturale e commerciale lucchese”.

Una manifestazione già consolidata e ancora in forte crescita, come dimostrano i 51 operatori coinvolti, rispetto alla trentina degli scorsi anni, e le quattro sezioni in cui saranno strutturati, di cui una del tutto nuova: quella dedicata all’editoria d’arte e al libro d’artista. “Abbiamo voluto diversificare la proposta cercando sempre di più di avvicinare le giovani generazioni all’arte contemporanea”, ha spiegato il direttore Paolo Batoni: la nuova sezione intende così far emergere le peculiarità caleidoscopiche di questo progetto estetico che costituisce in sé una piattaforma di dialogo fra le arti e di confronto tra prospettive simultanee, riunendo 10 fra editori e artisti di diverse regioni.

Non solo: fra le 34 gallerie nazionali e internazionali protagoniste della Main Section, punto di forza della manifestazione, figura anche la Street Levels Gallery, che per la prima volta proporranno in fiera uno spaccato dell’arte urbana italiana e internazionale con gli artisti Ache77, Exit Enter, James Vega, Kraita317, Monograff e Nian.

La Main Section propone una selezione di opere che tracciano un percorso dall’arte moderna a quella post-bellica, sino alla più contemporanea, con prevalenza della pittura e della scultura. Nel percorso proposto, tra progettualità locali si distingue il progetto espositivo della galleria 800/900 Art Studio, che presenta una serie di opere del pittore Alfredo Meschi (Lucca 1905-1981), spesso indicato come simbolo artistico di Lucca. Emerge poi la Galleria Brugiati, con una selezione di opere dal carattere esistenziale dell’artista versiliese Giovanni Raffaelli.

Non manca poi l’afflato internazionale, di cui massimo esempio è la galleria Prototip di Belgrado, che presenterà un focus composto da fotografie, disegni, opere video, ma anche documenti, registrazioni di performance e azioni del “Concettuale di Belgrado”, celebre gruppo di sei artisti tra cui spicca naturalmente Marina Abramovic.

Si tratta di una fiera commerciale, ma anche, sicuramente, di un evento culturale a tutto tondo: Lucca Art Fair arricchisce così il suo percorso con le sezioni Art Projects e Independent, riservate alle gallerie di proposta e alle realtà non profit, tra cui spicca il Siena Art Institute, scuola d’arte di respiro internazionale che dalla sua sede cittadina porta in fiera un piccolo hub di pratiche ed esperienze per instaurare un dialogo con addetti ai lavori e curiosi. “Questo per avvicinare il pubblico e dare un senso diverso dalla vendita dell’opera d’arte- ha commentato Batoni- In modo da superare la dicotomia tra mercato e cultura”.

La fiera sarà visitabile venerdì 19 aprile dalle 15 alle 20, sabato 20 dalle 10 alle 20 e domenica 21 dalle 10 alle 19, previo acquisto del biglietto per un costo di cinque euro per venerdì, 10 euro per sabato e domenica, ridotto a otto euro per residenti provincia di Lucca, gruppi (minimo 10 persone), disabili e over 65, ridotto a cinque euro per studenti con tesserino valido. L’ingresso è gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.

Ci siamo: sarà un bellissimo contenitore con tantissime attività, segno di crescita e della volontà di accettare le istanze del territorio”, ha concluso Batoni.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Spazio disponibilie

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

Quinto e ultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio" dedicati allo shopping notturno…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie