claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2020

Visite: 110

Massimo Quarta e Stefania Radaelli sono i protagonisti del concerto che si terrà giovedì 27 agosto alle 21:15 nella chiesa di S. Francesco per Lucca Classica Music Festival. Quarta è salito alla ribalta delle cronache musicali internazionali nel 1991 quando, primo italiano dopo Salvatore Accardo, vinse il Premio Paganini di Genova. Da quel giorno la sua carriera ha preso il volo; una carriera autorevole che lo vede esibirsi nelle sale da concerto di tutto il mondo come interprete ma anche come direttore, capace di impugnare archetto e bacchetta con splendidi risultati. Stefania Radaelli è stata allieva di Ernesto Esposito e si è perfezionata con Bruno Canino. Grande appassionata di musica da camera, collabora, tra gli altri, con Rocco Filippini, Salvatore Accardo e, appunto, Massimo Quarta.

Il duo eseguirà musiche di Franz Schubert, Ludwig van Beethoven e Niccolò Paganini. Del primo è in programma la Sonata per violino e pianoforte op. 137 n.1 in re magg. D8. Una sonata anche per Beethoven, la celebre Op. 24 "La Primavera". Il concerto si concluderà con I Palpiti di Niccolò Paganini, variazioni sul tema "Di tanti palpiti" dal Tancredi di Gioachino Rossini.

I concerti in S. Francesco (la chiesa è allestita per 200 posti) prevedono un biglietto acquistabile in loco a partire da un'ora prima dell'inizio dei concerti. Il costo del biglietto intero è di € 10, quello del ridotto (soci AML, realtà convenzionate, over 65) è di €7. Biglietto speciale per gli studenti a €5. Per maggiori informazioni: www.luccaclassica.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie