claudio
   Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2020

Visite: 160

Massimo Quarta e Stefania Radaelli sono i protagonisti del concerto che si terrà giovedì 27 agosto alle 21:15 nella chiesa di S. Francesco per Lucca Classica Music Festival. Quarta è salito alla ribalta delle cronache musicali internazionali nel 1991 quando, primo italiano dopo Salvatore Accardo, vinse il Premio Paganini di Genova. Da quel giorno la sua carriera ha preso il volo; una carriera autorevole che lo vede esibirsi nelle sale da concerto di tutto il mondo come interprete ma anche come direttore, capace di impugnare archetto e bacchetta con splendidi risultati. Stefania Radaelli è stata allieva di Ernesto Esposito e si è perfezionata con Bruno Canino. Grande appassionata di musica da camera, collabora, tra gli altri, con Rocco Filippini, Salvatore Accardo e, appunto, Massimo Quarta.

Il duo eseguirà musiche di Franz Schubert, Ludwig van Beethoven e Niccolò Paganini. Del primo è in programma la Sonata per violino e pianoforte op. 137 n.1 in re magg. D8. Una sonata anche per Beethoven, la celebre Op. 24 "La Primavera". Il concerto si concluderà con I Palpiti di Niccolò Paganini, variazioni sul tema "Di tanti palpiti" dal Tancredi di Gioachino Rossini.

I concerti in S. Francesco (la chiesa è allestita per 200 posti) prevedono un biglietto acquistabile in loco a partire da un'ora prima dell'inizio dei concerti. Il costo del biglietto intero è di € 10, quello del ridotto (soci AML, realtà convenzionate, over 65) è di €7. Biglietto speciale per gli studenti a €5. Per maggiori informazioni: www.luccaclassica.it.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie