claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
04 Settembre 2020

Visite: 151

Per tutto il mese di settembre, nelle giornate di venerdì e sabato, iMusei nazionali di Lucca Palazzo Mansi e Villa Guinigi ampliano il loro orario di apertura, sempre nel rispetto delle norme in vigore per l'apertura al pubblico e la sicurezza.

Giorni, orari di apertura e modalità di ingresso:

 

MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI

Il Museo è aperto al pubblico dalmartedì al giovedì dalle ore 12.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00); venerdì e sabato dalle ore alle 9 ore 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00);

Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente.

Prenotazione obbligatoria dal lunedì al sabato tel. 0583.496033.

Restano invariati i giorni di chiusura del lunedì, domenica e festivi.

 

MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI

Il Museo è aperto al pubblico dal martedì al giovedì, esclusivamente con visite accompagnate alle ore: 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18. Venerdì e sabato ingresso ogni ora a partire dalle ore 9 con visite accompagnate (9; 10; 11; 12; 13; 14; 15; 16; 17; 18)

Potranno accedere al Museo massimo 12 persone contemporaneamente. Non è necessaria la prenotazione. Il secondo piano del Museo e il Laboratorio di Tessitura rustica Maria Niemack sono temporaneamente chiusi. Restano invariati i giorni di chiusura del lunedì, domenica e festivi.

 

BIGLIETTI: intero € 4.00 - ridotto € 2.00;

Cumulativo Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 - ridotto € 3.25 (valido tre giorni). Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni.

Riduzioni e gratuità secondo le norme di legge previste per i musei statali.

 

Indicazioni generali per l’ingresso

È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale e attenersi alle disposizioni di sicurezza:

• Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5°

• Ingresso con obbligo di mascherina

• Lavare/igienizzare spesso le mani

• Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1.5 m.

• Non sostare negli spazi di passaggio

• Presentarsi alla biglietteria del Museo circa dieci minuti prima dell’inizio della visita

 

 

www.polomusealetoscana.beniculturali.it

www.luccamuseinazionali.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Dopo 12 anni e mezzo di gestione, Roberto e Elena Collodi lasciano il Circolo di Marginone Quelli…

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie