claudio
   Anno XI 
Giovedì 28 Agosto 2025
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
14 Settembre 2022

Visite: 646

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre avrà luogo a Lucca la prima edizione di Pianeta Terra Festival, diretto da Stefano Mancuso, progettato e organizzato dagli Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Nei 4 giorni di rassegna si rifletterà sullo stato di salute del nostro Pianeta, si immagineranno futuri durevoli e soprattutto si proverà a costruire una sensibilità e una coscienza nuove.

Negli oltre 70 appuntamenti previsti durante i quattro giorni del festival si parlerà di ecosistemi, di biodiversità, di energia, di agricoltura e alimentazione, di sviluppo urbano, di risorse, di finanza green, ma anche di storia, antropologia, filosofia, arte, letteratura, musica, fotografia, cinema. 

Annunciato oggi il programma completo
Voci dal mondo. Raj Patel, economista, attivista e studioso di politiche alimentari, rifletterà sulle difficoltà alimentari in relazione alla crescita demografica; il Premio Nobel per l'Economia Esther Duflo dialogherà con il Ministro Enrico Giovannini sul legame tra crisi climatica e povertà; l'antropologo Eduardo Kohn discuterà di come ricominciare da una nuova ecologia del sé; due biologi di fama internazionale, Merlin Sheldrake e Menno Schilthuizen, racconteranno il regno misterioso dei funghi.

Voci dal pianeta Terra. Riccardo Valentini, studioso di Ecologia forestale e membro dell'IPCC, nel 2007 insignito del Premio Nobel per la Pace; Carlo Carraro, economista ambientale; Valeria Termini, esperta di politica energetica europea e internazionale; Barbara Mazzolai, responsabile del Centro di Micro-Biorobotica dell'Istituto Italiano di Tecnologia; Roberto Danovaro, biologo marino; Emanuela Evangelista, biologa e attivista ambientale; Francesca Bria, tra i massimi esperti di innovazione tecnologica. Ci saranno, ancora: Stefano Liberti e Carlo PetriniMaurizio Martina e Fabio CiconteBrunello Cucinelli e Federico Marchetti.

Dialoghi sulla natura. Tra i tanti confronti: Vito Mancuso e Gustavo ZagrebelskyPaolo Cognetti e Stefano MancusoHervé Barmasse e Giovanni SoldiniEdoardo Camurri e Pietro Del SoldàMassimo Cirri e Andrea SegrèMelania Mazzucco e Gregorio Botta.

Gli assoli. Tra le molte lezioni, monologhi e performance: Vittorio Lingiardi sui paesaggi della psiche; Luciano Canfora sulla fine delle utopie; Piergiorgio Odifreddi sul De rerum natura di Lucrezio; Mario Cucinella su come costruire edifici e città sostenibili; Tommaso Parrinello sulle osservazioni dallo spazio; Adrian Fartade con un monologo umoristico sull'Armageddon che incombe. E ancora: Roberto BattistonMichele SerraAlba DonatiEmanuele CocciaAmedeo FenielloMoreno Di Marco; Alessandro Vanoli.

Si parlerà anche di economia circolare, di finanza green, di transizione energetica, di geopolitica dell'energia, di relazione tra capitalismo e ambiente con moltissimi altri ospiti italiani e internazionali.
La Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore Sant'Anna, l'Università di Pisa cureranno alcune importanti lecture

Suoni dal pianeta Terra. Non mancheranno concerti e spettacoli: Stefano Mancuso e il violoncellista Mario Brunelli, racconteranno da diverse prospettive la Ciaccona di Bach; il Maestro Gian Paolo Mazzoli eseguirà la Sinfonia n. 2 di Ezio Bosso; e ancora due esperienze immersive con Earthphonia Sapiens Live di Max Casacci con Mario Tozzi, suoni e immagini della natura, e con Vox Balaenae di George Crumb, una composizione ispirata alla voce delle balene.

Green Tree Award. Pianeta Terra Festival, in collaborazione con Lucca Film Festival e Green Cross Italia, lancia la prima edizione del Green Tree Award, premio rivolto al film europeo più attento e sensibile alle tematiche ambientali. Verranno selezionati cinque film e una giuria premierà, in occasione del Festival, il film vincitore.

Gli incontri di Pianeta Terra Festival sono a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. Il programma completo e tutte le informazioni pratiche sono disponibili e costantemente aggiornati sul sito pianetaterrafestival.it e sui canali social Facebook, Instagram e Twitter.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso allerta di livello giallo per temporali forti e rischio idrogeologico idraulico sul…

Manca davvero poco: piazza San Francesco si prepara ad ospitare "...E la luna bussò!". Sabato 30 agosto, dalle 19…

Spazio disponibilie

Aprirà al pubblico sabato 30 agosto (inaugurazione alle 18), in sala delle Grasce a Pietrasanta, la mostra postuma della pittrice, scultrice e poetessa Marta…

Il Puccini International Opera Composition Course, organizzato dal Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster con la direzione artistica di Girolamo Deraco, continua a far parlare di sé a livello internazionale

Spazio disponibilie

E' in programma a Villa Bertelli a Forte dei Marmi sabato 30 agosto alle ore 18,00 l'incontro con…

La Direzione dell'Azienda USL Toscana nord ovest si unisce al cordoglio per la scomparsa di Alessandro Bianchini, che…

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie