claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Agosto 2020

Visite: 143

I Servizi Educativi dei Musei Nazionali di Lucca propongono a partire da settembre due attività: “Detective al museo”, un percorso didattico per ragazzi dai 6 ai 12 anni, e “Parlar d’Arte” un laboratorio dedicato agli adulti.

Detective al museo

E’ un gioco sulla sensibilizzazione al restauro delle opere d'arte, che prende vita al Museo di Villa Guinigi: bisogna risolvere un mistero e l’operatore didattico nel ruolo di “capo detective” informa i ragazzi in veste di “agenti speciali” che sono stati compiuti dei “crimini”. L’idea del percorso Detective al Museo è quella di giocare con il concetto del restauro in modo concreto e di presentare quei fattori che possono colpire dipinti e statue senza una corretta conservazione. Il percorso didattico, dedicato ai ragazzi dai 6 ai 12 anni, si svolgerà ogni giovedì pomeriggio, a partire da giovedì 3 settembre, dalle 17.00 alle 18.30, al Museo Nazionale di Villa Guinigi.

Per prenotazioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (massimo 12 partecipanti; il percorso sarà attivato con un minimo di 5 partecipanti; con una singola prenotazione si potrà prenotare al massimo per due bambini).

Parlar d’Arte

Laboratorio per adulti di narrazione delle sensazioni e delle idee nate dalla visione di opere dell’arte scelte dalla collezione di dipinti di Palazzo Mansi.L’idea è quella di condurre una modalità di visita nella quale, predisposto un iter interno alla collezione, si invitano i partecipanti a condividere le proprie percezioni giusto dinnanzi all’opera, al gruppo e a sé stessi. “Parlar d’Arte” è volto ad appassionati e curiosi che già ricercano esperienze alternative all’accesso alle opere d’arte: si tenterà di evocare il ricordo, si richiameranno quindi le narrazioni personali ed intuitive, o secondo stili e modalità soggettive si enfatizzeranno le emozioni e le riflessioni, le varie forme espressive di ognuno, nella libertà delle spontanee associazioni motivate dal gruppo.Il laboratorio si terrà ogni venerdì pomeriggio, a partire da venerdì 4 settembre, dalle 17.00 alle 18.30 al Museo Nazionale di Palazzo Mansi.

Per prenotazioni e informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (massimo 6 partecipanti).

Le attività sono incluse nel biglietto del Museo:

Biglietto: intero € 4.00 - ridotto € 2.00; cumulativo per i Musei nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi, intero € 6.50 - ridotto € 3.25 (il biglietto cumulativo è valido tre giorni)

Ingresso gratuito per i visitatori di età inferiore ai 18 anni

Indicazioni generali per l’ingresso

È necessario seguire le indicazioni fornite dal personale e di attenersi alle disposizioni di sicurezza:

• Rilevazione della temperatura a cura del personale e ingresso vietato in caso di febbre superiore a 37.5°

• Ingresso con obbligo di mascherina

• Lavare/igienizzare spesso le mani

• Rispetto della distanza interpersonale di almeno 1,5 m.

• Non sostare negli spazi di passaggio

• Presentarsi alla biglietteria del Museo circa dieci minuti prima dell’inizio della visita

 

www.polomusealetoscana.beniculturali.it

www.luccamuseinazionali.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie