claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Agosto 2020

Visite: 102

Presentata l'edizione 2020 della Rassegna Musicale "Suoni di Lucca in Palazzo Pfanner", organizzata dall'Associazione Orchestra da Camera "Luigi Boccherini", con il patrocinio del Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, ed Acli.

La rassegna giunta quest'anno alla sua dodicesima edizione, come ogni anno propone una serie di concerti di musica dei più grandi compositori e di artisti dell'antica tradizione musicale lucchesi.

Il primo dei concerti "da Bach a Piazzolla", si terrà venerdì 4 Settembre, ore 21

Concerto che vedrà protagonista "Il quartetto napoletano" composto da: Riccardo Zamuner, violino;
Rocco Roggia, violino; Marco Traverso, viola; Chiara Mallozzi, violoncello.

Il quartetto ha al suo attivo numerosi concerti in Italia per importanti associazioni.
Il repertorio proposto spazia dal barocco sino agli autori del '900.

In programma Musiche di: Bach, Mozart, Pergolesi, Mascagni , Brahms, Massenet, Jenkins, Piazzolla , Garde.

Il secondo appuntamento è per Venerdì 11 Settembre, ore 21 con i Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini, ensemble composta da Luca Celoni, violino; Enrico Bernini, violino; Angela Paola Landi, viola; Paolo Ognissanti, violoncello.

I "Solisti dell'Orchestra da Camera Luigi Boccherini" sono una formazione flessibile di musicisti nata in seno all'omonima Orchestra con l'intento di fare musica in vari ensemble, mirando ad un affiatamento e ad una sinergia musicale e strumentale sempre maggiore.

Il concerto vedrà inoltre c la partecipazione di Lidia Giussani ,flauto dolce e di Matteo Falloni, al pianoforte

In programma musiche di: L. Boccherini, G. F. Handel; B. Marcello, W. A. Mozart.

Al termine dei concerti, come consuetudine sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese "la Biadina di Tista", gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.

I concerti si terranno nel rispetto delle normative anti-covid

Ingresso € 5 (cinque) Obbligo della mascherina

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie