claudio
   Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
26 Agosto 2020

Visite: 163

Saranno le musiche di Orsomando, Piccioni, Marzi, Evers, Webber, Morricone e classici della canzone italiana ed internazionale interpretati dalla cantante  Caterina Ferri a riempire di magia la sera del 30 agosto il piazzale della Pieve dello storico  Borgo di San Gennaro (Capannori, Lucca) per il concerto della Filarmonica Gaetano Luporini. Sarà inoltre eseguito, in prima assoluta, un brano del compositore Davide Boario composto durante i giorni del"lockdown", dal significativo titolo di Rinascita. Un evento molto atteso dopo mesi di sospensione delle attività a causa dell'emergenza sanitaria. La sera del 30 agosto all'aperto, e rispettando tutte le disposizioni di sicurezza e prevenzione anti Covid, la storica filarmonica tornerà ad esibirsi in pubblico diretta dal Maestro Giampaolo Lazzeri, che quest'anno festeggia, assieme ai suoi musicisti, venti anni di guida artistica dell'associazione. 

"Il tradizionale appuntamento di inizio agosto -afferma il presidente dell'associazione Fabrizio Michelini- si svolge a fine mese, avendo dovuto recuperare il tempo di preparazione dopo la sospensione dei mesi del "lockdown". Come tutte le associazioni di promozione sociale-culturale, anche la nostra ha vissuto un periodo difficile data l'impossibilità di riunirci e provare insieme. Abbiamo dovuto rinunciare ad importanti impegni programmati da tempo. A queste difficoltà vanno aggiunte le gravi perdite di questi mesi di un musicista e di un consigliere dell'associazione, al cui ricordo si rivolgerà il nostro pensiero affettuoso la sera del 30 agosto".  -

La Filarmonica di San Gennaro dal 13 marzo 1894, data della sua costituzione, svolge ininterrottamente la propria attività che non si è interrotta nemmeno durante i due conflitti mondiali, dando seguito all'intenzione dei soci fondatori di "...coltivare in questo paese di San Gennaro l'arte musicale e di portare maggiore sviluppo all'educazione civile e morale, specialmente della gioventù..." come si legge nel regolamento istitutivo della Filarmonica. La quale fu intitolata nel 1908 al noto maestro lucchese Gaetano Luporini nominato già socio onorario nel 1896. L'ingresso al concerto è libero fino ad esaurimento posti disponibili e sarà annullato in caso di pioggia. Per informazioni:  http://www.filarmonicasangennaro.it.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie