claudio
   Anno XI 
Lunedì 4 Agosto 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Aprile 2024

Visite: 493

L'Associazione culturale “Scuola e Libertà” guidata dalla prof.ssa Donatella Buonriposi, ha organizzato per il giorno 22 Aprile, presso il Complesso di S.Francesco, alle ore 10 un incontro dal titolo “Intelligenza Artificiale: quale futuro per le nuove generazioni?. L' evento è in collaborazione con il Polo Fermi-Giorgi, la Diocesi di Lucca, IMT e le Scuole Superiori del Comune di Lucca. Il tema è molto attuale e sicuramente rappresenta la immediata rivoluzione culturale che stiamo vivendo, ma naturalmente come tutte le cose dipende dall' uso che ne vogliamo fare. Quindi grandi opportunità ma anche tanti rischi. Non a caso abbiamo, solo da poche settimane, la prima normativa del Parlamento Europeo “Al Act” che tenta di regolarne l' uso a livello globale.

Il prof. Virginio Cantoni è uno dei massimi esperti del settore, ha un ricco curriculum e fa parte della Commissione Statale sugli Algoritmi. Lui ci spiegherà in sintesi il contenuto della normativa Europea e vorrà allertare i giovani che dovranno confrontarsi con l' Intelligenza Artificiale in tutti i settori della vita umana. Sarà dunque necessario dare loro le linee guida con un risvolto filosofico ed etico della grande e imprescindibile opportunità. Il prof. V. Cantoni sarà presentato dal Rettore Rocco De Nicola della Scuola IMT Alti Studi Lucca.

Nel pomeriggio alle ore 14,30 è previsto un laboratorio con un gruppo di giovani che vorranno fermarsi per un confronto tra di loro, sul tema e il futuro della scuola italiana medesima che poi l' Associazione documenterà e renderà noto, perché dobbiamo capire prima di tutto cosa ne pensano loro. Naturalmente è previsto un giro pizza gratuito nella adiacente pizzeria del S. Francesco, per loro e i docenti/tutor.

Hanno dato il loro patrocinio: l' Ufficio Scolastico di Lucca e Massa Carrara, il Comune di Lucca, La provincia di Lucca, le Fondazioni Banca del Monte di Lucca e Cassa di Risparmio di Lucca.

Una occasione da non perdere, a cui si sono già iscritti molti studenti, docenti, dirigenti scolastici e persone che a vario titolo sono interessate all'argomento.

Per iscriversi è disponibile il link https:forms.gle/c3oBVwyvmmCCNyBf8

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

📍 𝐑𝐈𝐓𝐎𝐑𝐍𝐀 𝐀 𝐋𝐔𝐂𝐂𝐀 𝐏𝐈𝐀𝐙𝐙𝐀𝐋𝐄 𝐃𝐎𝐍 𝐅𝐑𝐀𝐍𝐂𝐎 𝐁𝐀𝐑𝐎𝐍𝐈 𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐋𝐔𝐍𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐊ᴠᴇᴅʀᴀɪ ᴅᴀʟ ᴠɪᴠᴏ :🚙 ᴀᴜᴛᴏ…

Dal 1 novembre ritorneranno su Prenotazione per Gruppi e Famiglie le visite guidate presso il Museo Nazionale…

Spazio disponibilie

Mario Puppa (Pd): "Servizio Idrico a Lucca: una transizione ormai irreversibile, nell'interesse dei cittadini". Il consigliere regionale…

Spazio disponibilie

Lo scorso 3 febbraio, durante un’assemblea sindacale riguardante i servizi sociosanitari sul territorio cui parteciparono i responsabili dell'Asl…

Come ormai a conoscenza a Colognora di Pescaglia in considerazione dei legami con il musicista Alfredo Catalani, all'interno…

Prorogata la scadenza per ritirare i sacchi grigi con tag RFID tramite lo sportello dedicato presso il Comune di Villa…

Spazio disponibilie

Con questo fine settimana, si concludono gli eventi musicali della rassegna "Musica in convento"  organizzati dalla Società…

Interessante per la città di Lucca la decisione del governo nazionale di finanziare la costruzione di nuovi istituti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie