Anno XI 
Venerdì 12 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Economia e lavoro
10 Settembre 2022

Visite: 1588

Una realtà straordinariamente vitale, attiva sia in Versilia sia, soprattutto, a Lucca, nella vecchia, si fa per dire e storica sede di via delle Fornacette dove ha sede la filiale di Audi gestita dai fratelli Aldo, Alessandro e Andrea Terigi, una garanzia di professionalità e serietà sotto tutti i punti di vista e non si tratta di frasi vuote o di piaggeria, ma di concreta e quotidiana esperienza da decenni a questa parte.

Se il Covid, da un lato, ha rallentato le ipotesi e le intenzioni di sviluppo, la sua, si spera definitiva, scomparsa o quasi ha rilanciato progetti e propositi al punto che la famiglia Terigi, consapevole della necessità di allargarsi per evitare ingorghi e intralci causa spazi limitati sia pure ampi a San Concordio, ha deciso di allargarsi ulteriormente.

E lo ha fatto di recente con l'acquisto di un'area situata a Guamo, in posizione strategica e dove prima sorgeva l'edificio di Rud Mobili, di circa 15 mila metri quadri all'interno dei quali sta sorgendo - e in parte è già sorto - il nuovo polo logistico di Audi Center Terigi srl.

Fino ad oggi il trasporto auto con bisarca arrivava in via delle Fornacette e le vetture nuove e anche usate avevano difficoltà a scaricarle proprio per le dimensioni 'anguste' in cui fare manovra e parcheggiarle. Con la nuova area - già visibile dalla strada - tutte le macchine troveranno sosta nell'ampio parcheggio-deposito realizzato in pochi mesi. Ma non è tutto.

Sul retro dell'edificio principale, in due capannoni, è stata realizzata una officina ultramoderna che servirà solo ed esclusivamente le auto in arrivo e in partenza e non sarà aperta al pubblico. La scelta, che non inficia né prevede chiusure di sorta nella sede di San Concordio, rappresenta un nuovo e ulteriore sforzo per snellire le operazioni che avvenivano con, talvolta, un accavallarsi di interventi non facile da gestire, in particolare per soddisfare i clienti nel minor e miglior tempo possibile.

Proprio l'altro giorno Alessandro Terigi ha voluto illustrare i nuovi locali a tutto il personale. In futuro è prevista anche la realizzazione di un impianto di autolavaggio ad uso esclusivo del personale che consentirà di mettere le auto in perfette condizioni e pronte per la vendita e la mostra senza doversi rivolgere altrove.

"Abbiamo voluto realizzare un vero e proprio polo logistico - spiega Alessandro Terigi - che non significa alcun ridimensionamento della storica sede, anzi, bensì una espansione in tutti i sensi per essere pronti in vista di una probabile e possibile oltreché augurabile ripartenza dopo il Covid. Prima della pandemia avevamo problemi a gestire il 'traffico' per cui adesso vogliamo farci trovare nelle condizioni ideali per essere autosufficienti in tutto. E' bene precisare che l'area è interdetta al pubblico, ma costituisce solo e soltanto, almeno per ora, una ampia area adibita a sosta".

Quanto all'edificio principale, esso verrà completamente ristrutturato e si stanno visionando e valutando vari progetti che, però, almeno per ora, non hanno trovato un'accoglienza positiva. La superficie coperta del fabbricato, una volta portata a termine con ampi utilizzo di vetrages, sarà data in affitto ad imprese e privati. Ma è ancora presto per parlarne.

Nel frattempo il progetto del nuovo polo logistico Audi ha, invece, trovato immediata o quasi realizzazione ed è indubbio che Audi, a tutti gli effetti, si appresta a divenire, forse, la realtà automobilistica più rappresentativa e importante non solo della città, ma anche dell'intera provincia. 

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie