Anno XI 
Giovedì 11 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
01 Luglio 2022

Visite: 622

Trentacinque giovani allievi della Scuola IMT, provenienti da tutto il mondo, hanno ricevuto il loro diploma di dottorato nel corso della cerimonia che si è tenuta questa mattina nella Cappella Guinigi del Complesso di San Francesco. La cerimonia di consegna dei diplomi di dottorato è uno dei momenti più intensi della vita del Campus, e quest'anno ha assunto un particolare significato visto che è la prima dal 2019, dopo lo stop imposto dalla pandemia agli eventi in presenza.

Gli allievi che hanno concluso con successo il loro percorso di studi sono diciannove studentesse e sedici studenti, e provengono da Italia, Spagna, Germania, Croazia, Romania, Bielorussia, India e Kazakistan. 

La cerimonia si è aperta con il saluto del Sindaco Mario Pardini ed è proseguita con il discorso del Rettore Rocco De Nicola, che ha fatto il punto sulla situazione presente e sulle prospettive future della Scuola. Sono seguiti gli interventi di alcuni ex allievi, che hanno ricordato gli anni passati a Lucca e portato la testimonianza della loro esperienza professionale dopo il diploma, e di Olimpia Nicosia, Vice Presidente dell'Associazione Allievi ed ex Allievi della Scuola IMT. 

Hanno poi sfilato sul palco i trentacinque addottorati per ricevere il diploma dalle mani del Rettore Rocco De Nicola e dell'ex Direttore Pietro Pietrini, che li ha consegnati a coloro che hanno discusso la tesi durante il suo mandato senza poter celebrare la consegna del diploma a causa della pandemia. 

La giornata proseguirà con l'assemblea dell'Associazione Allievi ed ex Allievi, nata nel 2016 per riunire tutti coloro che hanno condiviso un percorso di studio alla Scuola e che oggi conta circa duecentotrenta membri.

Come dimostrato da innumerevoli istituzioni accademiche, una Associazione Alumni è fondamentale per il prestigio della stessa università, per l'avanzamento di carriera degli alunni e per agevolare e promuovere l'accesso dei neo-laureati al mercato del lavoro.

L'Associazione, infatti, contribuisce a creare una rete di scambio di informazioni su formazione post-accademica, occupazione e opportunità di ricerca, così come prospettive di collaborazione scientifica tra i membri, per sostenere attivamente i servizi di placement della Scuola. Inoltre, l'Associazione costituisce un'opportunità per mantenere forte il legame tra chi si è perfezionato a IMT e la città di Lucca, rendendola di fatto il fulcro di un network culturale internazionale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

Spazio disponibilie

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie