Anno XI 
Sabato 6 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
29 Marzo 2022

Visite: 465

“Nell’incontro con gli assessori Lemucchi e Martini abbiamo ribadito come la fine dello stato di emergenza non coincida, purtroppo, con la fine delle incertezze sul futuro delle imprese alle prese ad esempio con i rincari dell’energia frutto della guerra. Da qui la nostra richiesta di un intervento dell’amministrazione comunale in grado di ammortizzare il ritorno del pagamento del suolo pubblico, ritorno che non coinvolge solo i pubblici esercizi ma anche gli ambulanti troppo spesso dimenticati”.

In una nota dell’area lucchese, Confesercenti Toscana Nord riconferma la propria posizione sulla questione del suolo pubblico e della fine dell’esenzione prevista a partire dal 1° aprile. “L’amministrazione comunale ha fatto presente come proseguire con la gratuità del suolo pubblico sarebbe una azione mirata solo per le categorie della ristorazione in particolare del centro storico e che quelle risorse saranno destinate alle manifestazioni di “Vivi Lucca” – prosegue Confesercenti Toscana Nord -. Detto che la promozione delle manifestazioni è sicuramente importante come volano della ripartenza, facciamo però presente che il suolo pubblico viene pagato anche da attività fuori dal centro storico e soprattutto anche dagli ambulanti di mercati e fiere. Categoria che al pari dei pubblici esercizi ha subito pesanti restrizioni a causa del covid”.

Da qui la proposta di Confesercenti Toscana Nord riconfermata in occasione dell’incontro con gli assessori Lemucchi e Martini. “Chiediamo da parte del Comune una azione di sostegno per coloro che pagano il suolo pubblico, prevedendo ad esempio uno sconto sulla tariffa previsto dal regolamento. O un bonus, sul modello di quello già assegnato per gli affitti delle attività commerciali, da destinare dopo il pagamento del canone ed ovviamente per tutte le categorie che lo pagano”.

La conclusione di Confesercenti Toscana Nord si concentra sugli ambulanti. “A tale proposito ricordiamo agli operatori dei mercati che dal 1° aprile scatterà il canone unico mercatale che riunisce insieme al suolo pubblico anche i rifiuti in un unico pagamento. Nelle prossime settimane il Comune invierà i bollettini in cui abbiamo chiesto siano specificate le voci in modo da avere il quadro esatto di quanto si paga. Anche per i mercati abbiamo ribadito con forza la necessità di un sostegno concreto da parte del Comune per il pagamento di questo canone”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

Riprende sabato 6 settembre (ore 21.00), al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano, la decima edizione del…

Dopo il rinvio a causa delle avverse condizioni meteo di giovedì scorso, la Società Filarmonica "Giacomo Puccini" A.P.S.

Spazio disponibilie

Tre serate per tre proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17…

Dopo alcune settimane di lavori, è stata aperta al traffico via Beppe Fenoglio la strada ai confini…

L’Amministrazione Del Ghingaro stanzia 200mila euro per il “contributo affitto”: da oggi, mercoledì 3 settembre, e fino al 3 ottobre…

Un altro vino "firmato" Pietrasanta s'impone fra le migliori etichette d'Italia. Dopo il Caribà della cantina L'Altra Donna di…

Spazio disponibilie

Altopascio festeggia l'81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Domani, giovedì 4 settembre, alle 10 in piazza della Magione, si…

Europa Radicale ha segnalato al Comune di Capannori e alla Prefettura di Lucca l'evento in programma mercoledì 3…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie