Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
14 Luglio 2020

Visite: 146

L’Assemblea del Consorzio 1 Toscana Nord è tornata a riunirsi ieri (lunedì 13 luglio), dopo il periodo del lockdown: una fase in cui l’operatività tecnica e amministrativa, e sul territorio, dell’Ente consortile non si è comunque mai fermata. L’assemblea ha approvato, all’unanimità, le variazioni di bilancio e i lavori sono previsti per il 2020.

Oltre a quelli in programma si apriranno nuovi cantieri in tutti i territori: Lunigiana, Mediavalle, Lucca e Piana, Versilia. Progetti importanti su corsi d’acqua e anche sugli impianti di irrigazione, che adesso si realizzeranno grazie a stanziamenti straordinari. 

Riguardano tutti i territori gestiti dal Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord i nuovi finanziamenti straordinari arrivati in questi giorni per piccoli e grandi lavori su corsi d’acqua e impianti irrigui che attendevano solo la copertura finanziaria per poter essere avviati. Gli stanziamenti per complessivi per 2,16 milioni di euro sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea consortile, che per ciascuno, ha deliberato la variazione di
bilancio e l’inserimento dei lavori già nel piano 2020.

Le somme provengono per 1,6 milioni dalla Regione Toscana suddivisi in quattro lavori importanti per la sistemazione del reticolo della Valfreddana e per gli impianti irrigui di Bagnone, Fivizzano e Mulazzo in Lunigiana. Provengono invece dai Comuni di Viareggio, Vecchiano, Castelnuovo di Garfagnana e Porcari, altri
300 mila euro e riguarderanno altrettanti lavori che il consorzio realizzerà per migliorare il funzionamento dei corsi d’acqua nelle relative zone. 

“Siamo soddisfatti e compiaciuti per l’arrivo di questa mole di finanziamenti destinati al Consorzio per i quali ringraziamo Regione Toscana, sempre attenta a investire per la messa in sicurezza del territorio e anche per la gestione della risorsa acqua, ed anche i sindaci di Viareggio, Castelnuovo, Porcari e Vecchiano per aver destinato risorse che consentiranno di intervenire su specifiche criticità dei loro territori – spiega il presidente Ismaele Ridolfi – Dettaglieremo gli interventi nei  prossimi giorni, ma anticipiamo che sono tutti lavori, alcuni di grande rilevanza, altri di minore complessità, che sono destinati a migliorare il sistema dei corsi d’acqua di tutti i territori che compongono il Toscana Nord, senza che nessuna zona sia stata lasciata indietro”.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie