Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da barbara ghiselli
Economia e lavoro
10 Marzo 2022

Visite: 1315

"Ho deciso di donare l'intero incasso di una giornata (martedì 15 marzo) del negozio 'InOutlet' di Lucca e due giornate di incasso (sabato 12 marzo e martedì 15 marzo) dell'attività 'Wave' di Viareggio alla Croce Verde di Lucca per organizzare il trasporto di aiuti per i profughi e il popolo ucraino".
Queste le parole di Federico Lanza, presidente interprovinciale di Federmoda Lucca e Massa Carrara, che, rimasto colpito da quanto sta accadendo al popolo ucraino, ha pensato a un modo per dare loro un aiuto concreto.
"Ho chiesto a Daniele Borella, presidente della Croce Verde di Lucca – ha dichiarato Lanza – di cosa avessero bisogno e quando lui mi ha spiegato che servivano soldi per poter far arrivare i tir carichi con le merci donate dalle persone lucchesi in Ucraina, ho pensato di dedicare una giornata di incasso di Inoutlet a Lucca (per quanto riguarda il negozio Wave di Viareggio invece due giornate) per sostenere questa iniziativa".
Lanza ha poi spiegato che la scelta di raddoppiare le giornate a Viareggio è dovuta al fatto che il negozio Wave è in passeggiata e sabato 12 marzo vi potranno entrare solo le persone che parteciperanno al Carnevale, quindi per permettere a chiunque lo volesse di poter acquistare le scarpe e contribuire a questo progetto è stato pensato di estendere l'iniziativa anche a martedì 15 marzo.
"Tutto verrà fatto nella massima trasparenza – ha affermato Lanza – e chi, tra le persone che avranno fatto acquisti nei negozi che aderiscono all'iniziativa nei suddetti giorni, vorrà essere informato sul viaggio del tir, potrà lasciare un indirizzo e-mail e sarà nostra premura avvisarli".
Il presidente della Croce Verde Daniele Borella ha sottolineato la grande generosità da parte di tantissime persone che nella sede in via Romana hanno portato abbigliamento e cibo per aiutare le persone ucraine in difficoltà.
"Ringrazio naturalmente Federico Lanza – ha fatto presente – per questa iniziativa molto importante dato che oltre al materiale donato, abbiamo bisogno – per organizzare il trasposto delle merci – di denaro; basti pensare che servono 2 mila 500 euro per organizzare il trasporto con il tir".
Borella ha ricordato che, per effettuare una donazione, è possibile contribuire via Paypal o tramite bonifico bancario.
Se in possesso di account Paypal, basta seguire le indicazioni sul sito www.croceverdelucca.it.
In caso di bonifico bancario, il codice IBAN da indicare è IT82 I069 1513 7010 0005 0918 480. Oggetto: Raccolta fondi per popolazione ucraina.
Barbara Ghiselli 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie