Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Maggio 2022

Visite: 768

Domani, 5 maggio, ricorre la Giornata internazionale dell’ostetrica, istituita nel 1991. L’Azienda USL Toscana nord ovest celebrerà questa data con una serie di iniziative aziendali.

Per questa occasione, le ostetriche del consultorio e dell'ospedale di Lucca organizzano una seduta yoga al consultorio di Campo di Marte (edificio B, secondo piano) che si terrà giovedì 5 maggio alle ore 14, con la coordinatrice ostetrica Maria Paola Belluomini. Neo mamme e future mamme interessate a conoscere i benefici che questa tecnica può portare durante la gravidanza e non solo sono invitate a partecipare: bastano abbigliamento comodo, calzini antiscivolo, telo mare e tappetino da palestra.

La Giornata internazionale dell'ostetrica 2022 ha come tema “Cento anni di progresso”, slogan per festeggiare il progresso raggiunto in questi anni, in cui le ostetriche, riunite come comunità globale hanno sostenuto e sostengono assistenza e cure di qualità in tutto il mondo volte a migliorare la salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale, infantile e adolescenziale.

«La criticità pandemica non ha ostacolato l’impegno e la dedizione delle ostetriche in tutti gli ambiti della loro competenza professionale – dice Cinzia Luzi, direttrice della struttura Assistenza ostetrica dell’Azienda USL Toscana nord ovest - testimoniando una grande resilienza e passione per il lavoro. Questa data è importante per tutte le donne, in particolar modo per noi ostetriche, e rappresenta un’occasione per far conoscere alla comunità il ruolo della nostra figura professionale. Su tutto il territorio aziendale sono state organizzate varie iniziative per celebrare questa importante giornata. Il coinvolgimento di tutte le ostetriche del territorio e degli ospedali denota la capacità di ascoltare i cittadini e rispondere ai bisogni della comunità, dimostrando ancora una volta una forte attenzione al progresso della società in continua evoluzione».

«Con gli anni della pandemia il ruolo delle ostetriche è diventato ancora più delicato e complesso - dice Andrea Lenzini, direttore del dipartimento delle professioni infermieristiche e ostetriche dell'Azienda Usl Toscana nord ovest - applicare i protocolli anti-Covid e allo stesso tempo ascoltare e osservare la diade madre-bambino, sostenere, incoraggiare e promuovere la competenza materna, facilitando le relazioni e favorendo l'allattamento al seno e l'accudimento del proprio bambino sono state attività che hanno dato fiducia e sicurezza a tanti genitori e hanno garantito la continuità dei servizi. E in questo periodo, quando il contrasto al contagio l’ha richiesto, abbiamo avuto l’opportunità anche di apprezzare il contributo che le ostetriche hanno dato al di fuori della propria disciplina. Per questo a loro va un grazie davvero speciale, di cuore, per il lavoro e l'impegno che svolgono quotidianamente».

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie