Anno XI 
Venerdì 29 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Agosto 2021

Visite: 169

Grazie alla partecipazione, il Fiume Serchio diventa più fruito e quindi sicuro.

E’ stata firmata la convenzione tra il Consorzio 1 Toscana Nord e la società sportiva dilettantistica Lucca Rafting, che svolge proprio la propria attività sul Serchio. Col documento sottoscritto, il gruppo s’impegna ad adottare il tratto del fiume compreso tra il lago di Gioviano fino alla confluenza con la Lima, tra Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca.

La società sportiva, in virtù del protocollo sottoscritto, promuoverà appunto la fruibilità e la conoscenza di questa zona, con particolare riguardo alle nuove generazioni, attraverso iniziative concordate col Consorzio; compirà ogni mese il monitoraggio del tratto interessato, segnalando agli uffici consortili qualsiasi problematica ambientale o idraulica che si dovesse presentare (come alberi attraversati, cedimenti di sponda o altro); ed effettuerà, dopo ogni evento di piena, il controllo visivo diretto del tratto, in modo da evidenziare eventuali rischi prodotti dagli eventi alluvionali.

“La fruizione e la fruibilità dei nostri corsi d’acqua è l’arma in più che abbiamo a disposizione per far crescere la loro sicurezza – evidenzia il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Il rapporto stretto con Lucca Rafting e quindi prezioso per noi, ed utile per il territorio: perché, assieme alle oltre cento associazioni già convenzionate, adesso anche questo gruppo è attivo al nostro fianco, per un monitoraggio e una cura che faranno crescere la sicurezza ambientale e idraulica di una zona molto importante del nostro comprensorio”.

“Ringraziamo l’Ente consortile per la collaborazione avviata – commenta Franco Chiocchetti, presidente di Lucca Rafting – E’ importante per noi, al fianco dell’attività sportiva che ogni giorno realizziamo, portare avanti qualcosa di utile per il nostro ambiente”.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie