Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
23 Febbraio 2022

Visite: 925

Presentato il corso quadriennale all'istituto Pertini; motivazione e impegno elementi indispensabili per iscriversi al progetto che, con ogni probabilità si attiverà il prossimo anno.

La progettazione, voluta dal ministero dell'istruzione è stata sperimentata da 358 scuole in tutta Italia e presenta caratteristiche ben mirate. In primo luogo il corso quadriennale valorizza le attività di laboratorio con una didattica diversa rispetto al percorso quinquennale. A partire dal secondo anno si potenzia la metodologia e si continua con gli insegnamenti online non previsti nei cinque anni.
"Bisogna pensare a una didattica diversa che permetta attraverso l'interdisciplinarietà di raggiungere gli stessi obiettivi del quinquennio - ha spiegato la preside dell'istituto Daniela Venturi che ha illustrato il progetto -. Il Pertini é una scuola che ha avuto sempre l'attenzione alla didattica innovativa che ci ha portato a lanciarci in questa avventura".
Si tratta di una didattica trasversale che presenta una valutazione "di tipo diverso" rispetto alla valutazione "di tipo formale". Il corso prevede, tra l'altro, 36 ore settimanali sia in presenza che a distanza senza nessun rientro pomeridiano a scuola. Per quanto riguarda il settore turistico il secondo anno é l'anno dell'Erasmus, quello in cui gli studenti potranno fare esperienza all'estero oltre all'inserimento del percorso Pcto (competenze trasversali all'orientamento), cioè l'alternanza scuola-lavoro. Tra i progetti che "avviano i ragazzi a percorsi delle loro competenze professionalizza" l'azienda simulata e Steam (acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria in inglese, arte e matematica). Steam permette alle ragazze di avvicinarsi alle discipline scientifiche. 
Il progetto dunque si rivolge a tutti gli studenti motivati a entrare nel mondo del lavoro, a iscriversi all'università un'anno prima e a "mettersi in concorrenza con l'Europa perché gli allievi escono un'anno prima dalla scuola rispetto all'Italia".
Innovazione, trasversalità e didattica sono parole chiave che descrivono al meglio le caratteristiche del corso quadriennale. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie