Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da chiara grassini
Economia e lavoro
20 Maggio 2022

Visite: 819

Inaugurata Lucca Art Fair al Real Collegio: oggi il taglio del nastro in presenza dell'assessore alla cultura Stefano Ragghianti, del presidente Francesco Franceschini e di Paolo Batoni, presidente associazione culturale Blob Art.

La fiera di arte moderna e contemporanea è allestita nelle sale settecentesche del palazzo che ospita una sezione dell'arte di metà XIX secolo e inizio XX. La novità di questa edizione è la collaborazione con il museo civico Giovanni Fattori che mette in evidenza l'importanza del collezionismo. Il percorso espositivo conta di 22 opere tra disegni e stampe e in maniera particolare ripercorre la nascita della collezione del museo civico Giovanni Fattori.
Nelle sale settecentesche del Real Collegio due importanti opere  dei Macchiaoli arricchiscono la mostra e sempre provenenienti dalla collezione livornese: "Ritratto del pittore Ulisse Picchi" realizzato da Silvestro Lega e una litografia di Edoardo Borrani.
Francesco Franceschini ha apprezzato l'iniziativa perchè può considerarsi un'eccelenza di Lucca e un valore aggiunto da riproporsi in futuro. Mentre secondo l'assessore alla cultura Stefano Ragghianti Art  Fair rappresenta sì un momento importante per la città ma è ancheuna manifestazione giovane che cresce se ripetuta nel corso degli anni.
"Sono felice ed entusiasta di essere qui - ha affermato Paolo Batoni che ha illustrato su cosa punta l'edizione 2022 -. Art Fair  pensa al fare arte in Toscana e alla territorialità. Siamo i primi in Italia a prendere l'iniziativa di esporre le 22 opere inedite del museo Fattori di Livorno oltre a promuovere il contemporaneo e la street art".


Lucca Art Fair resterà aperta:
venerdì 20 maggio, dalle 17 alle 20,
sabato 21 e domenica 22, dalle 10 alle 20.

La Casermetta Santa Croce, invece, chiuderà ogni giorno alle 19.

Biglietto giornaliero venerdì € 5,00
Biglietto giornaliero sabato e domenica € 10,00
Biglietto giornaliero ridotto: € 8,00*
Biglietto ridotto: € 5,00 per studenti con tesserino valido
*Biglietto giornaliero agevolato per gruppi (minimo 10 persone),
disabili e over 65, residenti nel comune di Lucca.
Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni accompagnati dai genitori.


Lucca Art Fair è organizzata con il patrocinio del Comune di Lucca, della Camera di Commercio di Lucca, di Confindustria Toscana Nord e del Real Collegio. Per eventuali ulteriori informazioni: www.luccaartfair.com

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie