Anno XI 
Domenica 14 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
15 Dicembre 2022

Visite: 381

Si chiude domani, venerdì 16 dicembre, la decima edizione del Laboratorio del Costruire Sostenibile. L'appuntamento, come sempre in webinar, sarà dedicato alla transizione ecologica in edilizia, con particolare attenzione alle opportunità fornite dalle risorse territoriali rinnovabili. Il percorso di approfondimento è promosso da Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione di Collegio geometri, Ordine architetti pianificatori paesaggisti conservatori e Ordine ingegneri della provincia di Lucca.


Spetterà a Francesco Asdrubali (Università Roma 3) aprire i lavori del webinar con la presentazione dell'approccio LCA (Life Cycle Assessment ovvero la valutazione del ciclo di vita) nell'analisi della sostenibilità nell'industria delle costruzioni e nel settore edilizia. A seguire, Gianluca Grazieschi (EURAC Bolzano) parlerà delle applicazioni LCA analizzano i dati relativi alla dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) per materiali isolanti termo-acustici, infissi e laterizi.

Andrea Ferrando (Studio di Architettura Ortu Pillola e Associati) si concentrerà sulla possibilità, oggi, di costruire utilizzando materiali territoriali come esempio di buona pratica Abitare Mediterraneo, mentre Luca Coni (Isolperl) e Marco Manca (Calceidrata SPA) porteranno un esempio pratico: "Territori mediterranei. La Sardegna: un'isola Green? Isolare con la perlite, intonacare e murare con la calce naturale".

L'evento riconoscerà tre crediti formativi agli architetti e ai geometri partecipanti. Per gli studenti universitari, neolaureati, le aziende e i professionisti che non ricevono CFP il webinar è gratuito. Per iscriversi è possibile collegarsi a questo link https://scuolacpt.luccaedile.it/laboratorio-del-costruire-sostenibile-2022/. Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; segreteria organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Biblioteca comunale "Sirio Giannini", a Palazzo Mediceo, organizza una maratona di lettura per ricordare lo scrittore…

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

Spazio disponibilie

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie