Anno XI 
Martedì 16 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Dicembre 2020

Visite: 128

Due appuntamenti straordinari con il mercato di piazzale Don Baroni sono in programma per domenica prossima (13 dicembre) e domenica 20 dicembre. 

Lo ha stabilito la giunta Tambellini che questa mattina (9 dicembre) ha approvato un'apposita delibera, in deroga al Regolamento comunale in materia di commercio su aree pubbliche, che prevede di norma la possibilità di programmare edizioni aggiuntive dei mercati solo entro il 31 gennaio di ogni anno. 

"Abbiamo deciso di accogliere in modo tempestivo la richiesta che ci è pervenuta da Confesercenti Toscana Nord- area di Lucca – spiega l'assessora alle attività produttive Chiara Martini –, per permettere agli ambulanti il recupero dei mercati non svolti nel periodo in cui la Toscana è stata collocata nella cosiddetta "zona rossa", con tutte le restrizioni che ciò ha comportato per il contenimento dei contagi da Covid-19. Con il recente passaggio della nostra regione in "zona arancione", sarà infatti possibile lo svolgimento del mercato nella sua modalità classica, vale a dire con la presenza dei banchi di tutte le categorie merceologiche. Si tratta dunque di una compensazione, sia pure del tutto parziale, delle molte edizioni ordinarie che hanno visto nelle ultime settimane numeri ristretti di operatori, limitati a quelli del settore alimentare e della vendita di fiori, e che sono stati frequentati da un numero minore di clienti". 

Le due date straordinarie del mercato di piazzale Don Baroni andranno ovviamente ad aggiungersi agli appuntamenti classici del mercoledì e del sabato, regolarmente in programma già da questa settimana. 

"Gli uffici del Suap – aggiunge Martini – stanno facendo un lavoro intenso perché il passaggio da un tipo di zona all'altro cambia notevolmente la situazione per le attività commerciali, e in particolare per quelle mercatali, e dunque dobbiamo adeguarci in fretta per fornire risposte immediate agli operatori. In questo caso specifico, oltre al passaggio formale della delibera in giunta, necessario ad autorizzare le due edizioni straordinarie, il Comune è impegnato a garantire tutti gli aspetti legati alla logistica".

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Venerdì 19 settembre alle 16, nella casa medici dell'ex ospedale psichiatrico  di Maggiano, il Consiglio…

 Il direttivo dell'associazione Piccole Opere pro India organizza una cena solidale con musica e ballo "anni 70 -…

Spazio disponibilie

La conclusione delle iniziative che si sono svolte attorno alla mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca' -…

La salute mentale è una risorsa preziosa: imparare a gestire le emozioni è il primo passo per vivere…

Spazio disponibilie

Sabato 20 settembre, alle ore 18:00, si terrà un concerto di Ecto Musica a Villa Bottini. L'evento è…

Il Centro Donna Lucca invita la cittadinanza lunedì 22 settembre ore 16,30 - 19.30 presso l'Auditorium della biblioteca…

Dal Barocco al Novecento, tutto in una notte. La rassegna "I Giovedì musicali di Sant'Antonio", promossa dall'associazione culturale Giulio Rospigliosi…

Un altro pomeriggio di festa per accogliere i nuovi nati, residenti a Pietrasanta, insieme alle loro famiglie: domenica 21 settembre torna…

Spazio disponibilie

Domenica 21 settembre, Seravezza si riempie di ronzii e di dolcezza per la prima fiera "Non solo miele - e…

Ultimo appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in programma sabato 11 ottobre dalle 17 alle 21 in piazza…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie