Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
09 Giugno 2021

Visite: 91

Murabilia è pronta a festeggiare una ventesima edizione davvero speciale. La mostra mercato del giardinaggio, organizzata da Lucca Crea e Comune di Lucca,  sulle Mura di Lucca dal 3 al 5 settembre 2021 celebra un ventennale che profuma di ripartenza, visto che sarà di fatto il primo grande evento nazionale a riaprire il ciclo delle mostre a tema verde, dopo la lunga pausa giustificata dal Covid.


Murabilia 2021 sarà sotto il segno della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura), nell'Anno Internazionale della frutta e della verdura, con il tema "Biodiversità nell'orto e nel frutteto", esplorato spaziando dall'orto al giardino, dal balcone al frutteto, con particolare attenzione a tutte quelle piante proposte dal miglior vivaismo italiano, con valenza alimentare e medicamentosa.

Ripartire da Murabilia, vorrà dire anche ripartire in sicurezza. L'evento si svolge nelle consuete aree delle Mura urbane, quindi all'aperto, questo permetterà di dedicare particolare attenzione alla sicurezza, mettendo in atto, con particolare attenzione, tutte le misure a garanzia del rispetto delle distanze, sia per il pubblico che tra gli stand, oltre a rispettare le normative in vigore in materia di contenimento della diffusione del Covid-19.

Punti di forza di quest'anno, oltre ai molte espositori da tutta Italia, presenti con il meglio delle piante da giardino, casa e orto: gli incontri e gli appuntamenti con gli esperti di settore nazionali e internazionali; la possibilità di visitare l'Orto Botanico perla ottocentesca della città che ha superato i duecento anni di vita e che custodisce molte rarità; l'appuntamento per gli amanti delle orchidee, con mostra e concorso, e naturalmente Botalia: la mostra di illustrazione botanica, unica nel panorama nazionale che, incanta con un ricco novero di mostre, riconoscimenti e pubblicazioni, oltre ai laboratori dedicati ai piccoli per imparare la semina e la cura delle piante.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tornano i corsi di attività fisica adattata (AFA), promossi dall'azienda Asl Toscana Nord-Ovest con il sostegno della Regione…

Nei prossimi giorni saranno abbattuti otto alberi in condizioni di grave deperimento, o già morti, classificati tutti nella…

Spazio disponibilie

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo Paolo Rontani, Capannori Cambia torna ad esprimere perplessità sull’acquisto, per…

La Lucchese Calcio informa che da oggi, martedì 26 agosto, la squadra tornerà ad allenarsi in vista del primo…

Spazio disponibilie

Si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la…

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Spazio disponibilie

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie