Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Maggio 2022

Visite: 707

Una giornata-laboratorio dedicata agli under 25, per approfondire e apprendere metodi, tecniche e segreti del mestiere direttamente da alcuni dei più talentuosi fotografi, editor, autori e designer della scena contemporanea italiana: è Photolux Factory, nuovo format di alta formazione ideato da Photolux Festival in collaborazione e con il sostegno del dipartimento di fotografia di Accademia Italiana. Sabato 4 giugno il Complesso di San Micheletto a Lucca ospiterà cinque tavoli tematici pensati per i giovani che approcciano la progettazione e lo sviluppo di un lavoro legato all'immagine. Tra i partecipanti 25 giovani fotografi formati in Accademia Italiana. Le iscrizioni sono ancora aperte online sul sito della manifestazione: http://www.photoluxfestival.it/photolux-factory/

 

 

I TAVOLI DI LAVORO. Due i tavoli di studio in programma dalle ore 10 alle 12.30. In "Ricerca e Metodo" Michele Palazzi guiderà gli iscritti nella produzione di un progetto fotografico partendo da esercizi di scrittura ed editing per poi affrontare lo sviluppo delle immagini con l'utilizzo del diario creativo e della ricerca di referenze, fino ad arrivare alle varie forme di fidelizzazione e promozione del progetto; mentre il tavolo di "Personal Branding" condotto da Sara Guerrini esplorerà la comunicazione più difficile: quella della propria immagine personale, attraverso uno storytelling multilivello. Dalle ore 13.30 alle ore 16 si terranno tre workshop in parallelo. Con Daria Scolamacchia focus sull'editing, per imparare a scomporre e ricomporre la narrazione visiva. Kublaiklan accompagnerà i partecipanti nell'esplorazione del dietro le quinte delle mostre fotografiche analizzando le diverse fasi della progettazione espositiva, con un focus particolare sulle modalità installative non convenzionali. Fiorenza Pinna invece esplorerà il libro fotografico, strumento sempre più importante nella fotografia contemporanea. Chiude la giornata, alle ore 17, un talk aperto al pubblico per una riflessione sull'approccio progettuale, la gestione del contenuto fotografico e le professioni della fotografia.

 

I PROTAGONISTI. In "cattedra" alcuni dei più talentuosi professionisti del mondo della fotografia contemporanea in Italia: Michele Palazzi, classe 1984, Primo Premio del World Press Photo nella categoria Daily Life – Stories per i suoi progetti in ambito sociale; Sara Guerrini, photo editor e visual consultant con collaborazioni per Benetton, Newsweek, Repubblica, Geo e diverse agenzie fotografiche; Daria Scolamacchia, docente, curatrice di mostre, progetti e volumi fotografici, è stata selezionata per far parte di importanti giurie di premi internazionali e ha diretto la serie documentaria Ossi di Seppia per RaiPlay, oltre ad aver lavorato a Fabrica, seguendo la realizzazione di libri e mostre; Kublaiklan è un collettivo che esplora modalità diffuse di interazione con la fotografia e di riflessione sull'immagine contemporanea attraverso progetti curatoriali, installazioni site-specific, attività didattiche ed editoriali, collabora regolarmente con i maggiori festival di fotografia in Italia, tra cui Cortona On The Move, Photolux Festival, Images Gibellina e PhMuseum Days; Fiorenza Pinna è una curatrice indipendente e book designer, collabora con gallerie, istituzioni, editori e festival - italiani e internazionali - per consulenze, conferenze e letture portfolio, insegna e tiene laboratori in varie istituzioni pubbliche e private.

 

INFO E ISCRIZIONI. Il numero massimo di partecipanti per ciascun tavolo è fissato a 10. Tutti i partecipanti sono invitati a portare in discussione un progetto personale in formato digitale o cartaceo. Costo: 10 € per ciascun tavolo. Iscrizioni online: http://www.photoluxfestival.it/photolux-factory/

 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie