Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
11 Ottobre 2022

Visite: 502

La Provincia di Lucca gestirà un plafond di finanziamenti di ben 14,5 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria, adeguamento funzionale e resilienza ai cambiamenti climatici della viabilità di competenza nei prossimi 8 anni.

Il via libera amministrativo è arrivato attraverso un decreto deliberativo firmato dal presidente della Provincia Luca Menesini che recepisce il decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (MIMS) e del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che assegna alle Regioni, alle Province e alle Città Metropolitane risorse per 1700 milioni di euro complessivi per il periodo 2022-2029 per opere di manutenzione e interventi sulla viabilità.

Gli interventi indicati dall'amministrazione provinciale sono vari e differenziati e puntano a promuovere lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali da realizzare mediante accordi quadro ai sensi dell'articolo 54 del Codice dei Contratti.

Il primo – per complessivi 3,9 milioni di euro - riguarda il finanziamento delle opere di completamento del Ponte sul Fiume Serchio. La Provincia, infatti, per quanto attiene all'appalto dei lavori dell'infrastruttura, utilizzando le risorse messe a disposizione del Ministero, intende affidare questi lavori una volta conclusi quelli principali. 

Ma la fetta più consistente del pacchetto di risorse è destinato all'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali per il periodo 2026-2029 (7,9 milioni di euro).

Inoltre: l'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza opere laterali di ritenuta (guard-rail metallici). Annualità 2023-2026 (800mila euro);

L'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza opere laterali di ritenuta (muretti). Annualità 2023-2026 (400mila euro);

L'accordo quadro per lavori di miglioramento della sicurezza delle strade provinciali di Pianura. Anni 2022-2024 (1,4 milioni di euro);

SP n. 26 di Sottomonte. Incarico di progettazione per l'adeguamento a rotatoria dell'intersezione tra la SP n. 26 e la via comunale di Ponte Strada (50mila euro circa) come anticipato nei giorni scorsi dal presidente Menesini nel corso di un sopralluogo sulla via provinciale a Guamo (Capannori) svoltosi insieme ad alcuni consiglieri comunali e provinciali.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Spazio disponibilie

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

Spazio disponibilie

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

Spazio disponibilie

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie