Anno XI 
Sabato 30 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
04 Marzo 2022

Visite: 922

Sono aperte le iscrizioni al corso IFTS (Istruzione e Formazione tecnica Superiore) intitolato ELECTRO MECHANICS - Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali. Il corso, completamente gratuito, è finanziato dalla Regione Toscana e Giovani Si attraverso il Fondo Sociale Europeo.

Il progetto formativo sarà gestito dall’agenzia formativa Teseo (capofila) in partenariato con l’Istituto Superiore "Domenico Zaccagna" di Carrara, Assoservizi Formazione di Carrara, Università degli Studi di Firenze e l’azienda Euro Motor Service.

Il percorso avrà una durata complessiva di 800 ore. Le prime 560 ore saranno teorico-pratiche in aula/laboratorio dove i partecipanti avranno l’opportunità di svolgere lezioni caratterizzate da esercipazioni e simulazioni, attraverso l’utilizzo delle attrezzature messe a disposizione dall’istituto Zaccagna, in particolare presso la sede dell‘istituto Galilei in Via Campo d’Appio a Carrara. Le restanti 240 ore, infine, vedranno gli allievi impegnati in una stage presso aziende del settore, al fine di acquisire competenze tecnico-professionali ed entrare in contatto con il mondo del lavoro.

L’obiettivo, infatti, è quello di formare e inserire nel mondo del lavoro, in particolare nel settore dell’elettromeccanica, nuovi tecnici in grado di svolgere operazioni di riparazione e manutenzione su impianti industriali di tipo meccanico ed elettrico; verificare l’efficienza degli impianti di distribuzione dell'energia elettrica e l'efficienza energetica sia delle macchine utensili che delle centraline di comando dei macchinari; installare e configurare sistemi di controllo attraverso la programmazione di PLC.

Per poter partecipare è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti: età superiore ai 18 anni, diploma di scuola superiore o diploma professionale di tecnico oppure ammissione al quinto anno di scuola superiore.

Per informazioni e iscrizioni contattare l'agenzia Teseo (telefono 0584.426202, mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, oppure Assoservizi Formazione (telefono 0585/846328 – Ref. Marina Donati) dalle ore.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Spazio disponibilie

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

Gli eventi del quarto festival "I Musei del Sorriso", organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con Fondazione Toscana…

Amore e musica, in un viaggio attraverso generi e tradizioni di diverse nazioni: giovedì 28 agosto, alle 21,30, il Trio Felix offrirà il…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie