Anno XI 
Lunedì 25 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
31 Maggio 2021

Visite: 125

Con guanti, mascherine e distanziamenti, ma in tanti, e tutti dalla parte dell’ambiente. E’ stato un successo il “sabato dell’ambiente”, organizzato dal Consorzio 1 Toscana Nord, e che lo scorso fine settimana ha visto impegnati centinaia di volontari, delle associazioni convenzionate con l’Ente consortile, nella raccolta di rifiuti e plastiche dai corsi d’acqua.

Il progetto è “Salviamo le tartarughe marine, salviamo il Mediterraneo”, attraverso il quale il Consorzio, in stretta collaborazione con le Amministrazioni comunali e le aziende per la raccolta dei rifiuti, ha creato una vasta alleanza coi gruppi organizzati dei cittadini, impegnati adesso ogni mese a ripulire fiumi e rii.

L’ultimo week-end è stato l’appuntamento della ripartenza, dopo lo stop forzato di mesi dovuto alla zona prima rossa e poi arancione; e davvero in molti, e fra questi tanti bambini, non hanno voluto mancare di assicurare il sostegno ad un impegno condiviso.

“Vorrei esprimere un ringraziamento sentito e sincero ai volontari, alle aziende dei rifiuti, e alle tante persone che hanno preso parte ad un progetto così bello e per noi importante – sottolinea il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Abbiamo dimostrato, tutti insieme, di poterci in sicurezza prendere cura dei nostri corsi d’acqua, in maniera partecipata”.

Ecco il quadro completo delle associazioni che hanno partecipato:     Donatori di Lunata; Uniti per l’Oltreserchio; il Bucaneve, Insieme per Maggiano; Anpana Lucca, Percorso in Fattoria; Atletico Gragnano; Circolo Legambiente Capannori e Piana Lucchese; WWF Alta Toscana Odv; Il Faro; Misericordia Santa Gemma Galgani; Stadano Bonaparte; Alfa Victor Filattiera; Osservatorio Raffaelli; Associazione "Pietro Ravera Onlus”; Vicoverde.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Vallecchia, Solaio, Vitoio e Castello sono le nuove protagoniste del viaggio televisivo alla scoperta delle colline

Europa: storie, attualità, prospettive. Saranno questi i temi dell'ultima tappa di Borgo è Bellezza, il viaggio tra le…

Spazio disponibilie

Il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l'amministrazione comunale di Pietrasanta ringraziano l'associazione "Gli Amici del Pontile" per aver liberato da fogliame…

Terzo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands» che vede esibirsi nelle piazze e nelle vie di Lucca alcune delle più…

Spazio disponibilie

La comunità interparrocchiale del Volto santo, in sintonia con la chiesa in Italia, aderisce e rilancia l’invito rivolto…

Si terrà sabato 23 agosto, alle ore 11:00, l'intitolazione a Luigi Colombini…

In occasione dell'Anniversario della Liberazione di Lucca ci sarà la presentazione della seconda edizione del volumetto "La Liberazione…

Sarà il noto cantautore lucchese Effenberg l'ospite di questa settimana ai microfoni di Punto Radio Cascina nel programma…

Spazio disponibilie

L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso…

Er Pazzaoke De Simo&Bene invita tutta la città a S.ANNA INCANTA, l'evento gratuito che chiude l'estate con…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie