Anno XI 
Domenica 31 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
10 Marzo 2022

Visite: 622

Prosegue con successo il ciclo di incontri gratuiti on line con vivaisti ed esperti che ci accompagneranno fino a VerdeMura 2022, in programma dal 1 al 3 aprile.

Sabato 12 marzo, alle ore 11, si parlerà di come trasformare il salotto in un angolo di giungla. Fin dall'Ottocento, si è diffusa la moda di portare dentro cosa un pezzettino di paradiso tropicale, con le piante esotiche dalle grandi foglie e le orchidee. Oggi il mercato globale ci offre la possibilità di scegliere con un "click" un'innumerevole multiforme quantità di specie e varietà.

Filippo Petrucci, di Evoplant, in diretta dalla serra, parlerà di  "Araceae, dalla giungla a casa nostra, tutti i consigli necessari". Illustrerà con dimostrazioni pratiche il rinvaso, le cure e quali segnali osservare per capire, far crescere avere successo con il proprio angolo di casa verde lussureggiante.

Evoplant porterà a VerdeMura una notevole collezione di queste magnifiche piante, con selezioni dei generi più amati: Monstera, Philodendron e Spathyfillum. Tutte piante che nelle forme più conosciute sono da lungo tempo presenti nelle nostre case.

I webinar coinvolgono alcuni esperti fra paesaggisti, vivaisti e garden designer, pronti a svelare i propri segreti e si tengono ogni giovedì sera, su prenotazione gratuita on line.   Per partecipare su piattaforma Zoom Meetings basta prenotarsi inviando una email di richiesta a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per ricevere il link e collegarsi prima dell'evento. 

Giovedì 24 marzo, alle ore 21, "Si fa presto a dire Camelia' con Andrea Corneo, presidente della Società Italiana della Camelia, alla scoperta della mutevole e multivoca forma dei fiori delle Camelie, della loro storia e di Villa Anelli (Lago Maggiore), storica dimora e una della più importanti collezioni private inserita anche nei Gardens of excellence.

Con il biglietto di VerdeMura, sarà possibile entrare gratuitamente anche a Lucca Collezionando, il festival vintage-pop dedicato al fumetto e allo slow entertainment che si terrà sabato 2 e 3 domenica aprile al Polo Fieristico. I due appuntamenti, organizzati da Lucca Crea sono riuniti in un'unica offerta e collegati  da un servizio navette gratuito che collegherà le due manifestazioni passando da: Polo Fiere e stazione ferroviaria, per accompagnare i visitatori alle porte della città e raggiungere comodamente il centro storico e viceversa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'abitazione di Marina di Pietrasanta, dove si spense a 99 anni il 1° settembre 2015, era divenuta il suo luogo…

Dopo l’articolo di qualche settimana fa del capogruppo di Capannori Cambia Paolo Rontani, è Ilaria Quilici, ex commissario…

Spazio disponibilie

Nell'ambito del Festival Note all'Infinito organizzato e promosso dal Comune di Lucca per valorizzare il rinnovato Parco dell'Infinito lungo…

Domenica 31 agosto, dalle 11 alle 21, a Colognora di Valleriana arrivano "Le corse pazze", una giornata tutta…

Spazio disponibilie

La protezione civile regionale ha emesso nuova allerta meteo di livello GIALLO per TEMPORALI FORTI E RISCHIO…

Ultimo atto per "Shopping d'Estate" a Marina di Pietrasanta, la rassegna dedicata al piccolo artigianato e accompagnata…

Spazio disponibilie

Prorogata al 31 ottobre la mostra temporanea "La Tana del Lupo: il Neandertal a Valdicastello" allestita al museo archeologico versiliese "Bruno Antonucci" dall'associazione ArcheoVersilia, con…

Sul territorio di Pietrasanta la linea temporalesca ha toccato terra ieri (giovedì) poco dopo le 21. Le quantità di pioggia sono state contenute (20…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie